Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
E per sincerarsi della cosa, tornò subitamente al castello, dove gli venne veduto il conte d'Osasco, un altro genero, sul quale egli non faceva assegnamento veruno. L'ebbe per augurio felice, e si compiacque eziandio con paterna allegrezza del leggiadro aspetto del giovine, la cui bell'anima si dipingeva sul bellissimo volto. Una gioia mite, ma profonda, regnava in tutta la corte del Finaro.
Ritornate nella casa paterna dopo qualche anno, quelle due ragazze erano state abbandonate a sè stesse ed alle influenze non sempre buone delle governanti e delle cameriste.
Dopo aver meditato a lungo e arrossito parecchie volte, finalmente si decide e, a piccoli passi fatti con cautela straordinaria, quasi camminasse sulle ova, si accosta al primo banco e siede vicino a me, non prima d'avermi detto, con fare cerimonioso: Scusi tanto: posso sedere a questo posto? Se non hai male alle reni, si, figlio mio! gli risponde con paterna e incoraggiante bonomia.
Eh via! disse il commissario, con accento di benevolenza somma. Non chiami castigo una correzione paterna, per una colpa giovanile... che forse non sar
Dolce mi fu dopo decenne pena Riedere alla paterna amata riva; Ma allo spezzarsi della mia catena D'immenso gaudio l'alma mia fu priva; Chè di tue rimembranze era ripiena, E gi
La qual cosa gli antichi valenti uomini e' moderni considerando, a quella supplicemente addomandare e con ogni divozione a nostro potere impetrare, almeno ne' princípi d'ogni nostra operazione, pietosamente e con paterna affezione ne confortano.
Quinci cresceasi, e con paterna cura Ne la citt
Mio caro signore, la di lei Eva non è mica solazzevole! gli dice a bruciapelo un commesso per l'Assicurazione Paterna.
«Stringimi forte... porgimi la mano, o padre,... corro al premio della sventura.» Si reca la mano paterna alla bocca, e la bacia; poi si sforza d'imporsela sul capo: sviene a mezzo dell'atto; ricade la destra di Manfredi, la vita di Rogiero è gi
Ma pur troppo don Augusto Leti saliva rapido la scala degli uffici ecclesiastici, e divenuto vicario d’Orvieto con in vista la nomina a vescovo, volle ancora il nipote con sé. Lo riebbe infatti, e cominciò ad esortarlo con paterna dolcezza che, non avendo beni sufficenti per vivere gentiluomo, si facesse prete o alla peggio soldato, e onorasse la famiglia nella maniera di suo padre.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca