Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Il 29 ottobre la mannaia troncava la testa di Corradino per la prima, poi quelle di Federigo, dei valorosi conti della Gherardesca, del generoso Galvano Lancia, fratello di quella bella Bianca che aveva partorito Manfredi a Federigo il Grande e per ultimo quelle de' suoi giovani figli, Galeotto e Gherardo che erano stati poco prima strangolati nelle braccia del padre.
Quando si pensa che una gran parte del popolo ci crede ancora e che in questo secolo in cui l'intelligenza umana ha pur partorito delle grandi cose, il prete la fa ancora da padrone; quando si vedono i reggitori delle nazioni fingere (perché è finzione ed iprocrisia) di proteggere e mantenere con ogni rispetto l'istituzione diabolica del pretismo, c'è veramente da impazzire, e non si capisce se ci sia più malvagit
Sia dunque benedetta la donna che ti ha partorito. Pure avrei a dirti qualche cosa....
Certo le mie pupille si sono immensificate.... Ho per pupille le due vetrate infrante d'una cattedrale, e posso contemplare lo spettacolo partorito dal Vulcano, così come una roccia contempla il tramonto fissando sul mare le sue grotte spalancate.... Spettacoli meravigliosi! Mirabolanti visioni, potete a gara crescere e moltiplicarvi.... Io sono degno di voi!
Come! non l'amava io? Questo caro figliuolo mi era diletto come se fosse nato di me. Davvero? Queste parole presto sono pronunziate, ma in fatto non è così. Amore di madre non s'immagina. Se voi lo aveste portato nelle viscere, se partorito con dolore, non piangereste, ruggireste adesso.
PANURGO. Se può dir mia madre, ché questa mattina, uscendone, mi ha partorito. PELAMATTI. Dio ti facci esser nato in buon ponto. Figlio di questa porta, mi sapresti dir se dentro ci fusse Facio? PANURGO. Facio ti sta innanzi e parla teco. PELAMATTI. Dunque, voi sète... PANURGO. Si, si, Facio padre di Alessio. PELAMATTI. Me l'avete tolto di bocca, che proprio volea dimandarvi se voi eravate Facio.
D'un prete la Perpetua Ier l'altro ha partorito..., A compier tai miracoli Di Dio bastar può il dito? Su per giù, nasceranno In Italia cinquanta- Cinque spartiti ogni anno... Ne muoiono sessanta. Gellio: se non ti avessero Eletto a deputato, Col titol di onorevole Chi mai ti avria chiamato? Se muore un uom grande Per senno e valor, Nell'aria si espande Immenso fragor.
Prontissima tal foco trovò l'esca, per l'odio partorito agli Svevi, e al principato con essi, da quella lor dominazione avara e rigida, spesso anco crudele, e testè esacerbata nei contrasti all'avvenimento di Corrado. I baroni tendeano a scatenarsi, pe' vizi radicali della feudalit
LAMPRIDIO. O sorella, dolcissima anima mia! OLIMPIA. O amato piú che fratello, non conosciuto ancora! SENNIA. Io tutta ringiovenisco e in avervi cosí subito acquistato, figliuol mio, parmi che t'abbia or partorito. Mira, Olimpia, come nel fronte e negli occhi ti rassomiglia tutto. OLIMPIA. Il resto dovea assomigliare a suo padre.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca