Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Ora, nulla più odioso di questo sistema cosmologico pel Neoplatonismo genuino, pel quale il mondo è ottimo, perfetto in ogni sua parte, rappresenta una fase di un processo evolutivo, in cui il bene e il male hanno un valore relativo ed hanno ognuno, la loro ragion d’essere, un processo al quale l’idea di redenzione non può che essere estranea, perchè l’idea del redimere implica la premessa di un errore e di una colpa che il Neoplatonismo non vuole vedere nel mondo e che a lui parrebbe irriverente al concetto di Dio.
Adalberto l'aspettava alle Chiuse d'Adige con un esercito, dicesi, di sessantamila italiani. Ma questi, di mala voglia contro Berengario, domandavano ad Adalberto di farsi lasciare il trono; e ciò parrebbe accennare il figlio miglior del padre.
E cosí via, ciascuna disciplina aveva metodi e richiedeva attitudini speciali. Né parrebbe che i risultati di questa pluralit
Dalle parole che abbiamo riportato di Giuliano stesso parrebbe ch’egli avesse grandi esitanze ad accettare l’altissimo ufficio, perchè in lui rimaneva vivissima la diffidenza verso l’imperatore. Ma, come vedemmo, la fede nella saggezza della provvidenza, che vuol dire la fede in sè stesso, lo risolve a non resistere al suo destino, ed a lasciarsi avvolgere dalla clamide di Cesare.
Colonnello, siamo discosti dal Borgo e in casa, non esiste bricciolo di pane. Il sergente svegliatosi m'informò che ad un ricco proprietario del Borgo, il signor L..., non parrebbe vero d'offrirci la cena, ma che il sindaco volle conservato il secreto sulla nostra presenza nell'isola.
Né qui parrebbe sí difficile la quistione per ricercare qual sia la vera essenza delle monete; perché, non essendoci altra moneta che l'argento, l'argento valerebbe cose, e le cose valerebbero argento; uno sarebbe misura dell'altre: onde altro non vi sarebbe da discorrere, se non forse da' metafisici, co' quali qui non ragiono.
EROTICO. Mi basta la dote delli suoi meriti, la qual è piú tosto soverchia che bastevole; e io mi terrò ricchissimo, se mi vedrò possessore di sí infinito tesoro di grazie: onde mi parrebbe farle gran torto se non la rifiutasse. PARDO. Io parlo chiaramente; ma contrastiamo dopo fatto il matrimonio.
Dopo che abbiamo chiacchierato tanto, vi parrebbe tempo, o signori, di fare una passeggiatina?
Eccellenza, un tabarro scarlatto trinato di oro, ma vi pare che sia abito conveniente per un povero vassallo come sono io? E' mi parrebbe di fare la figura di uno dei re maghi.
Beatrice di Bovadilla stette dubbiosa un istante: ma si pose una mano sul cuore, come per reprimerne le voci ribelli, e rispose con accento sicuro: Sì, perchè mi parrebbe di avere adempiuto l'obbligo mio. Ami tu in questo modo? Ma sì, mia dolce signora. Ognuna di noi ama in un suo modo particolare. Il mio non rifugge dal sacrifizio. Povera Bovadilla, come devi soffrire!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca