Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Sol la prima lanugine vi esorto tutta a fuggir, volubile e incostante, e corre i frutti non acerbi e duri, ma che non sien però troppo maturi. 10 Di sopra io vi dicea ch'una figliuola del re di Frisa quivi hanno trovata, che fia, per quanto n'han mosso parola, da Bireno al fratel per moglie data.

Vi ringrazio, mi rispose egli dopo avermi ascoltato con molta attenzione; quelle nozze non si faranno, ve ne do la mia parola. Ho potuto esitare fin ora, ma adesso... E come intendete di opporvivi?

Fratelli! ripetè il Levita stringendo al cuore la mano che aveva cercato la sua è pur consolante l'udir profferire questa parola da un uomo che nega l'amore e non crede all'esistenza dell'anima... Il Virey, irritabile come tutti gli scienziati, stava per riprendere la sua polemica, ma un sospiro affannoso del malato gli ricordò che i minuti erano contati.

Oh! tu hai fatto anche troppo.... è una parola che io voglio dire a un amico; e tu, credilo pure, fai un'opera di buon cristiano.

Elenka!... Elenka!... balbettò l'arabo. Saresti capace tu di dimenticarla per Fathma? Non parlare d'Elenka, Notis, disse l'arabo sordamente. Il greco fece tre passi indietro e alzò la mano verso di lui. Abd-el-Kerim! disse egli gravemente. Sta in guardia!... Notis!... Sta in guardia! È l'ultima mia parola!

Non c'erano i Fasci e non era neppur nota la parola socialismo, eppure nel 1860 in mezzo all'entusiasmo e agli slanci generosi della riscossa nazionale avvennero le cruente sollevazioni di Pace, di Collesano, di Bronte, di Nissoria sempre al grido: morte ai galantuomini! abbasso li cappedda!

Lo vide appena, e Bianca si levò in piedi, come le fosse rinata la speranza: ma la prima parola del prete, le tornò a stringere il nodo che le faceva l'angoscia. «Bianca... come? diceva egli e tuo marito? «È morto rispose per essa donna Placidia: lo hanno ucciso i Francesi

Il presente paragrafo avrebbe dovuto trovare il suo posto appropriato nel mese scorso, quando tenemmo parola delle arti e dei mestieri, perchè in realt

Le era penoso starsene sola a quel modo. Alle acque s'annoiava... s'annoiava...» Voleva persuaderlo a stessa; ma invece alle acque ci aveva un interessamento troppo vivo. Aspettava con impazienza il mattino per andare alla fonte, e se per caso ne tornava senza una parola che l'avesse agitata, era triste. E le accadeva sovente. Fausto s'annoiava di quella tutela che lei aveva sempre intorno.

Lo stile del De Marchi, è limpido come l'acqua zampillante da fonte montana e rispecchia mirabilmente lo spirito dello scrittore. L'imagine precisa e vivace, la frase spirante un'emozione profondamente sentita, il concetto espresso con facile eleganza, mai nessun eccesso di parola, nessuno sfoggio di inutile virtuosit

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca