Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Il museo di Avignone, del resto, anche per quanto riguarda l'epoca classica, è povero in paragone di quello di Norimberga, e, tuttochè sia diviso in varî rami, non presenta più che un periodo di civilt

«Nota, in cambio, una cosa più strana, la quale, del resto, col paragone del bicchier d'acqua si spiega; qui si parla sempre del signore di cui tu mi domandi il nome, quasi mostrando di credere una reticenza meditata, ciò che non era e non poteva essere altro che una dimenticanza.

Ella poteva dire invece semplicemente Idealismo, e il paragone avrebbe filato via come due paranze in pesca unite da una sola rete. Dunque Idealismo, e niente Simbolismo.

E pertanto, ecco il vivaio degli uomini che avranno un giorno la fortuna degli Stati di Europa nelle loro mani. Compiango l'Europa, allora. Tuo marito, al paragone di quei fantocci , sarebbe un'aquila. Lo credo bene! E' ne fabbrica e demolisce, di uomini di Stato. Se egli volesse entrare nella diplomazia. Oh! per esempio! E perchè no? Perchè.

Cercò di scoprire antiche origini d’usi sociali, mise le fabbriche antiche a paragone delle moderne, la basilica di San Marco colla stazione della ferrovia, i marmi antichi col gesso dei nostri giorni, il Ponte di Rialto coi ponti di ferro, che cancellano i palazzi del Canal Grande, come si cancella un conto sbagliato sopra un registro.

E un'altra volta, a giugno inoltrato, nella affettuosa dimestichezza d'un fraterno colloquio, gli aveva parlato in tal guisa: Lorenzo, voi sapete come io vi apprezzi e vi ami. Non so d'uomini i quali possano starvi a paragone, e certo non ce ne sono, ai quali volessi chiedere consiglio od aiuto, siccome a voi. Questa confessione mi dar

Pellegrinaggio del Fanciullo Aroldo. C. VI. st. 140. Chiunque ami conoscere a prova senno italiano a paragone di senno francese che cosa sia, può confrontare le considerazioni dell'uno e dell'altro scrittore. Thiers riporta come eco quanto piacque allo Imperatore dare ad intendere a cui ci volle credere.

Gente pacata vuol essere, e, se lo Stato è un carro, ringraziamo il cielo che ha fatto nascere i buoi. Veramente.... interruppe Ariberti. Ah , capisco; disse l'altro sollecito; il paragone non regge. Non si nasce buoi, ma è vero altresì che non si nasce uomini politici. Bisogna, diventarlo. Ed è ella disposto a diventar uomo politico? Con questi esempi, a me pare di no.

E qui m'occorre lo strano paragone dell'uomo col bue. Una truppa irrompente d'alcune centinaja d'animali vaccini, figli selvaggi dell'immense praterie del Nuovo Mondo, muove condotta dal tiranno uomo. Circostanza qualunque, ombra, nembo, lampo, tuono, luogo del macello, a cui essa è destinata, la precipita in una direzione indeterminata verso lo spazio.

E se v'ha copia grande di tali ingredienti, che ragione v'era egli di temere che l'oro perdesse il prezzo? Consta dunque chiaro che, quantunque qualch'altra prerogativa dell'oro sopra l'argento può aver parte nella sua estimazione a paragone di quello, la principalissima cagione però della proporzione, con che si valutano, dalla maggior o minor copia dipende.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca