Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
La Bianca arrossì vivamente, ma non rispose, e non si mosse per andare a prendere il filo d'oro. L'aveva domandato per dir qualche cosa, ma non le occorreva. Intanto la Paola diventava più agitata. Le tremava la mano, ed il respiro le si faceva corto ed affannoso. Sentiva il bisogno di sfogare l'amarezza che le si accumulava in cuore di minuto in minuto.
Voglio farmi monaca... esclamò la Paola tutta nervosa. Non hai mai manifestata questa vocazione, Paola cara. È mio dovere di esortarti a pensarci seriamente. Darsi al Signore è una buona, una santa cosa; ma bisogna averne la vocazione; ed io credo d'aver osservato che tu hai delle altre aspirazioni... Nessun'aspirazione. Hai osservato male, interruppe aspramente la Paola. Voglio farmi monaca.
Sentiva troppo la perdita della povera mamma, ritornò a dire la Bianca. Aveva bisogno d'una compagna anche lui... Stai zitta! Stai zitta! gridò la Paola febbrilmente, turandosi le orecchie. Certe cose mi fanno vergogna. La sua compagna l'ha avuta. Dio gliel'ha tolta; è una disgrazia; ma non ha diritto lui di trovarsene un'altra.
Il giorno stesso scrisse alla Paola: «Rinuncia all'idea di abbandonarci per sempre. Torna fra noi. Dio ci ha mandato un fratellino, piccino e bello come il bambino Gesù. Me lo lasciano tenere a battesimo da me. Ma se tu vieni ti cederò questa gioia, e lo chiameremo Paolo, e sar
Parlava di suo padre, ma in quel momento non voleva nominarlo. Dobbiamo rassegnarci, rispose la Bianca in tono conciliante, e sempre cogli occhi bassi. Dacchè non c'è un'altra camera abbastanza vasta... Ma che bisogno c'era della camera vasta... e del resto? esclamò con impeto la Paola, rizzandosi tutta nervosa, ed andando a parlare ai vetri della finestra. Non si stava bene tra noi?
Esso però è fuori del periodo delle nostre ricerche, ed è da metter da parte come Il Nuovo Postiglione degli anni 1771-72, il quale farebbe supporre un Postiglione precedente, da non confondersi con l’epistolario di S. Francesco di Paola. Per un ventennio infatti non si parlò più di giornali.
Oh, La non dubiti; appena lo ha trovato è corso ad avvisarmene. Aspetti, ora mi raccapezzo. Santa Teresa... No, San Francesco di Paola... Nemmeno! Di San Francesco me ne ha parlato, ma l
PAOLA. Grande ingratitudine per certo! Ma comincio giá la causa di questo tuo rammarico intendere: lo poema da lui composto sotto il nome di Merlino Cocaglio ancora non ti si parte dal cuore? CORONA. Anzi ognor piú me lo parte e straccia. PAOLA. Deh! stolta, tu t'affanni oltra quello che a te non tocca. CORONA. Piú d'ogni altro mi tocca, ché piú d'ogni altro son certa che l'amo. PAOLA. Piú di me?
O maledetta dolcezza, maledetta dolcezza! Malgrado che le fosse molto vicino e quasi intuisse l'espressione del volto di Paola, egli non vide le lagrime che le salivano agli occhi.
Se non venite, io mi ammazzo, Paola. Ella lo guardò un minuto secondo. Io mi ammazzo, Paola, se non venite. Siete una cristiana. Non lascerete morire un uomo così. Verrò disse lei. E venne.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca