Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Sentiva che andavano e venivano, per casa, i servi, riordinando le stanze, chiudendo le finestre: sentiva le voci tranquille di Paola e di suo marito, che discorrevano; ma non poteva udire le parole. Poi tutto fu chiuso, si spensero i lumi, un grande silenzio regnò.
E si muore, Paola. Non si muore. La passione, cieca, insulta il marito, il buon marito che dorme di l
E le prese la mano, risolutamente, per portarla via. No disse lei. Venite via. No. Perchè? Perchè non vi amo. O Paola, o Paola, non parlate così proruppe Fulvio, con voce di pianto. Come volete che io parli? Tacete piuttosto. Il suono della vostra voce, così dolce e così fredda, mi fa disperare. Tacete, ve ne prego. Ella tacque.
Infine ho incontrato Maria, Clara, Margherita, Teresa, Vittoria; Giorgio era solo, nel phaeton; Paola mi ha fatto segno se ci vedevamo stasera, le ho risposto di sì. Ci vieni tu? Sì, dopo il pranzo. Bravo! Ci sono restata troppo, a Villa Borghese, non mi accorgevo che era notte, poi sapevo che avrei pranzato sola. Brutto cattivo che sei!
Fulvio si era buttato con le braccia e col capo sul parapetto, soffocando i singhiozzi. Ella aveva chinato la testa sul petto, come se pensasse profondamente. Una carrozza passò sulla via di Posillipo, al trotto, un suono di risa squillanti arrivò. Paola levò il capo. Non piangete, Fulvio. Non piango disse lui, disperatamente, Siate forte. Sono assai forte.
CORONA. Piú di te. PAOLA. Di me, ch'io gli son madre? CORONA. Ed io doppia sorella. PAOLA. Non l'ami tu giá dunque, se doppia gli sei. CORONA. La causa? PAOLA. Tant'è dir «doppio» quanto «falso». CORONA. Or su, non motteggiamo, prego! Sales animo languenti amarae sunt. PAOLA. In che modo gli sei dunque doppia sorocchia? CORONA. Carnale e spirituale. PAOLA. Carnale sí bene, spirituale non piú giá.
Più lontano ancora si scopre il lago dei Monaci, poi quello di Crapolace, infine il gran lago di Paola con la sua torre, e non lontano da questo il capo Circeo, che il mare sembra circondare da ogni lato.
Avevano letti i romanzi della contessa di Segur, della signora Fleuriot, del padre Bresciani, ed altri dello stesso genere. Ma questi appunto avevano fomentate le aspirazioni idealiste della Paola, che, nelle coppie di sposi, voleva vedere soltanto dei Malek Hadel e delle Matilde.
A cappezzale un crocefisso tra due quadri dalle cornici larghe e dorate, dentro alle quali spiccavano sotto il vetro due rozze litografie impiastricciate di colori, rappresentanti l'uno a S. Francesco di Paola col suo famoso bastone, l'altra un Gesù affranto sotto il peso della croce.
La Paola crollava le spalle e stava zitta. Infatti non avrebbe potuto dire che ci vedesse del male neppur lei. Ma non trovava più bello il matrimonio, dacchè lo vedeva così, e si sentiva profondamente delusa, e soffriva della sua delusione, e non sapeva più cosa desiderare nè cosa sperare, dacchè il suo sogno era svanito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca