Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
In Firenze tutta piena di artisti, tra un popolo di statue e un sorgere quasi per incanto di palazzi e di chiese, era forse quegli che se ne occupava meno; in tutte le sue opere non si trova un periodo per le arti figurative, che costituivano allora la pompa e dovevano restar la più alta gloria, la vera originalit
Si fiancheggia Broadway, oggi tutta palazzi e magazzini, e pochi anni fa l'unica strada carrozzabile che conduceva a Boston e sulla quale crescevano l'erba e i fiori di prato; e si giunge alla ricca Trinity Church.
Fra gli edifizii monumentali, che non sono molti, v'è il palazzo reale, il primo dei palazzi d'Olanda, costrutto tra il 1648 e il 1655, sopra tredicimilaseicentocinquantanove palafitte; grandioso, pesante e nero; del quale il più bell'ornamento è una sala da ballo che si dice la più vasta d'Europa, e il maggiore difetto, quello di non avere portone, per il che vien chiamato comunemente la casa senza porta. Per contrapposto, l'edifizio della Borsa che gli sorge dirimpetto, fondato su trentaquattromila palafitte, perchè non ha di notevole che un peristilio di diciassette colonne, si chiama la porta senza casa; bisticcio che ogni olandese si fa un dovere di ripetere agli stranieri, sorridendo impercettibilmente coll'estremit
Maccari si volge al presente, e dalle rovine e dai palazzi passa alle capanne del povero. Gi
²⁸⁷ Protonotaro del Regno: Indici d’Investiture voll. 1881-1883. Nel R. Archivio di Stato di Palermo. ²⁸⁸ Provviste del Senato, a. 1798-99, p. 733. Come in Palermo, così a Messina, in Catania, in Siracusa, questi titolati abitavano palazzi da gran signori; ma la loro signoria era esercitata nell’interno dell’Isola.
Sono arrivato sulla piazza di Anagni, che ha la forma di un piccolo rettangolo, di cui i due lati più corti son formati da palazzi; delle case di semplice aspetto chiudono il terzo lato, un parapetto di pietre cinge il quarto che sorge sulla cresta della collina, di l
Di che alberi era piantata nei tempi antichi la collina d'Albaro? Grave questione, ma fortunatamente oziosa. Oggi è piantata di palazzi, e un albero si paga tant'oro, a volerlo naturale. I pochissimi che vi sono, stanno col
7 Vede tra via la gente sua troncata, arsi i palazzi, e ruinati i templi, gran parte de la terra desolata; mai non si vider sì crudeli esempli. Dove fuggite, turba spaventata? Non è tra voi chi 'l danno suo contempli? Che citt
Qualche ora dopo contemplava sulla tolda quell'immenso anfiteatro di palazzi, e l'estrema punta del faro che veniva perdendosi ai miei occhi. Rividi la mia patria.
Per comprendere donde vengano tutti questi marmi preziosi, basta dare dalla spiaggia uno sguardo in fondo al mare: sorgono ivi ancora le fondamenta di quei palazzi marmorei romani che si specchiano nell'acqua, e per la distanza di un chilometro da terra, la spiaggia d'Anzio non è che un seguito di mura: e non solo si possono anche oggi vedere massi grossissimi, resti di costruzioni, ma distinguere pure che sono opere romane in peperino, collegate con la pozzolana, indistruttibili, lavorate egregiamente a forma di reticolato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca