Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Sigillo SULTAN HUSEIM Monarca universale figlio di Suleiman. Questa traduzione è del dragomanno Fortis; l'originale ed il sigillo, fotografati, stanno a pag. 1 e 55 della presente memoria. 1697, 15 marzo, in Pregadì. Al re di Persia.

Diploma del 29 gennaio 1269, da' reg. del r. archivio di Napoli, tra i Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. Diploma del 10 novembre 1270, nell'elenco citato delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom. I, pag. 41. Altro del 7 maggio 1271, ibid. pag. 58, e altri dieci del 1275, ibid. pag. 100 a 112.

Nel conto del giustiziere della Sicilia oltre il Salso, reg. del r. archivio di Napoli segnato 1268, O fog. 75, si veggono messe a entrata le terze parti de' mobili de' contumaci. Capitoli del regno di Napoli, pag. 16, 26 gennaio 1278. Diploma del 3 febbraio 1270, tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q. F. 70, pubblicato dal sac.

Il castel di Vicari in fatto si legge tra le fortezze regie di Sicilia nel citato diploma del 6 agosto 1278. Bart. de Neocastro, cap. 15; e con errori la Cron. anon. sic., a pag. 264. Veggasi il diploma del 20 febbraio 1248, citato qui appresso, cap. 13.

Diploma di Carlo I al comune di Siena perchè facesse diroccare le case dei Ghibellini che rifiutavano di sottomettersi. È dato del 1272, e pubblicato dal sig. Buchon, Nouvelles recherches historiques sur la Principauté française de Morée, tom. I, pag. 27 e 28. Muratori, Ann. d'Italia, 1268 a 1272, ossia i contemporanei quivi citati da lui. Saba Malaspina, lib. 4 e 5.

I, pag. 137, con la nota di monsig. Scotto; e tom. II, pag. 151 e 225.

Conto dei giustizieri di Sicilia, ibid., fog. 75, ove si parla d'altri imprestiti somiglianti. Altri diplomi su imprestiti non restituiti da Carlo I, son citati dal Vivenzio, Storia di Napoli, tom. II, pag. 12. Memorie storiche ed economiche sopra la moneta bassa di Sicilia, di Antonino della Rovere, Palermo, 1814, cap. 3. Documento II.

Annali genovesi, lib. 9, in Muratori, R. I. S., tom. VI, pag. 554 e seg.

Speciale, lib. 1, cap. 17. Anon. chron. sic., cap. 41. Saba Malaspina, cont., pag. 383, 384. D'Esclot, cap. 94. Montaner, cap. 65, 66. Pao. di Pietro, in Muratori, R. I. S. Agg., tom. XXVI, pag. 8. Giachetto Malespini, cap. 212. Gio. Villani. lib. 7, cap. 75. Cron. della cospirazione di Procida, pag. 273.

⁴²⁵ Pag. 37, sg. ⁴²⁶ Pag. 44, sg. ⁴²⁷ Iulian., 140, 5 sg. ⁴²⁸ Idem, 154, 16 sg. ⁴²⁹ Pag. 41.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca