Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


In viaggio: il Tedesco viaggia per costume; l’Inglese per capriccio; il Francese per osservare i fatti d’altri; l’Italiano per imparare; lo Spagnuolo per necessit

La campagna si faceva sempre più bella, di mano in mano che si avanzava verso Civita Castellana. Si passò sulla via Flaminia proprio ai piedi del Soratte, ed io potei osservare per un bel pezzo di strada il paese, la torre medioevale e la chiesa sorgenti sulla sua sommit

Per ora faccio osservare anzitutto che essendo l'espressione musicale una sintesi PENSIERO MELODICO i numerosi elementi che vi partecipano debbono quindi sacrificare in parte e proporzionalmente la loro individualit

Quando fu il momento di decidersi, ognuno le fece osservare, ed osservò ella stessa per quel po' d'esperienza che aveva, la singolare fortuna sua nella media generale delle fanciulle; molte fra le quali si maritano tardi, spoetizzate e gi

Siete amata, avvegnachè sembriate abbandonataIl principe salutò sua moglie, restituendole la lettera, senza soggiunger motto, ed uscì. Maud gettò la lettera nelle fiamme del focolaio, e, malgrado lei, scattò fuori dal suo petto come un grido: È troppo tardi! Il principe l'udì, e volse la testa per osservare sua moglie.

A proposito di genovesi, e le paste? e i canditi? Ho veduto una piccola mostra di quelle, mandata dal Ghigliotti, ed una piccolissima di questi, mandata dal Ferro. La più parte dei canditi, di Genova e d'altre parti d'Italia, sono giunti in pessimo stato, e non sostengono il paragone dei giapponesi, che pure son venuti.... dal Giappone. Ma qui bisogna osservare una cosa.

Nel frattempo giunsero alcuni signori di Velletri a cavallo per vedere anch'essi la grotta, così mi accadde ciò che avevo desiderato molto, perchè essendo in compagnia mi sarebbe stato possibile osservare quella meraviglia alla luce delle torce.

Essa cercava di allontanarsi tirandosi in fondo al canapè. La giubba era sempre aperta, e lasciava scorgere la camicia finissima, colorata, e ne usciva più forte, più acuto quel profumo strano che le dava tanto alla testa. Ma non poteva fare a meno di guardare, di osservare tutto. Che stranezza!... Aveva una camicia fina, fina, di batista, come quella delle signore...

«Domani saremo tutti da te, e cambieremo i nostri ducati co' tuoi pugnali.» «Amici carissimi, vi faccio osservare che nell'altra sala si beve il vin di Cipro, intanto che noi ci perdiamo in queste inutili parole.» «Bravissimo, andiamo; faremo nel frattempo una partita alla zecchinetta.» «Viva la zecchinetta!» «Viva il vin di Cipro!» «Viva il senator Barbarigo che ci è largo di tante delizie

Diceva il Guicciardi: essersi i senatori astretti per giuramento ad osservare gli statuti organici del reame; il 1.° e il 4.° di quegli statuti porre nella linea di successione al trono un figliuolo legittimo del re, prima di un figliuolo adottivo; doversi pertanto offerire prima al re di Roma la corona d'Italia, tranne che fossegli gi

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca