Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Egli veniva a ringraziarmi dell'attenzione accordata al suo opuscolo e della simpatia colla quale avevo penetrato i suoi intendimenti, mentre sarebbe stato molto più facile soggiunse e molto più tentatore il combatterli.

Solo fra tutti Giuseppe Ferrari in un ammirabile opuscolo che il Villari non si è nemmeno degnato di citare nel suo lungo catalogo sui giudizi dati del Macchiavelli, quantunque valga per lo meno i tre volumi da lui consacrati al Segretario fiorentino, coglie con stupenda ed irresistibile critica tutti gli errori del Macchiavelli come legislatore storico politico e l'influenza su lui del secolo; ma trascurando il lato artistico della sua natura, è costretto a scemargli troppo l'ingegno nelle molte insufficienze storiche e legislative; mentre, spaventato quasi dal risultato della propria critica e seguendo la trascendenza del proprio pensiero filosofico, cerca poi di provare come da quegli errori derivassero tutte le verit

Figlio di un bonapartista, io ho nel sangue la simpatia pei napoleonidi, e non ho mai cessato dal professare la più viva riconoscenza per l'uomo che nel 1859 mi ha fatto palpitare di entusiasmo col suo Proclama agli Italiani. Ho scritto un opuscolo in favore di Napoleone III, quand'era prigioniero in Inghilterra. Compiangetemi!

³⁸⁰ Vedi un opuscolo che comincia: Beatus vir ecc. In Palermo, MDCCLVIII. Nella stamp. della Divina Provvidenza presso l’Erede d’Accardi. In fol., pp. 6. ³⁸¹ Reali Dispacci, n. 1506, fogli 31-82, nell’Archivio di Stato.

Un'idea dell'accanimento de' nemici di parte contro il poeta è da rilevarsi dallo stesso opuscolo di un suo contemporaneo, il frate Vernani, da noi ripubblicato e tradotto dal latino, nel quale l'autore del De Monarchia è chiamato «ignorante» e dipinto, scusate se è poco, com'uomo di mal'affare. Gi

Ristampato a Milano, 1819, dall'editore del Conciliatore, Vincenzo Ferrario, in opuscolo; e riprodotto poi anche dal Cusani. Ristampato dal Cusani. XX. Sopra un manoscritto inedito degli autori del foglio periodico «Il caffé». Nel numero 91 del Conciliatore, 15 luglio 1819. Ristampato dal Cusani . Ristampato dal Cusani. Ristampato in parte dal Cusani.

A proposito.... il tuo amico non viene più? domandò Serafina quindici giorni dopo al marito intento a lavorare attorno a un opuscolo sugli agrumi, che aveva intenzione di pubblicare. E con la mano soffocò un leggiero sbadiglio. Mah!... chi può contare su quella testa bislacca, rispose lui alzando il capo lentamente. E poi, confessalo, tu non l'hai incoraggiato di molto. Io? Tu.

Ma prontamente io interruppi quello stupore con la seguente nozione bibliografica: Centocinquant'anni fa, il gesuita Lucchesini scrisse un opuscolo intitolato: Sciocchezze scoperte nelle opere del Machiavelli dal Padre Lucchesini. L'arguto editore stampò in abbreviazione sulla costola del libro: Sciocchezze del Padre Lucchesini.

Pubblicò a tal fine un opuscolo, che fece distribuire in buon numero di copie ai valligiani di Aosta, col titolo: Observations aux guides des vallées Italiennes, pieno di buone norme, di utilissimi consigli. In modo piano e semplice, come era uso parlare, in esso spiega come devono condursi coi viaggiatori, quali sono i modi da usarsi durante le gite e nelle stazioni alpine, e fa loro comprendere quanto sia grande la responsabilit

Per risvegliare nei soci del Club il desiderio di occuparsi di questa vera industria, nel 1883 pubblicò un opuscolo ove tratta di tale materia. Fatta un po' di storia fin dagli antichi tempi, cita quanto si è gi

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca