Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
LIMERNO. Posciovi molto bene ascoltare, ma non voluntieri, se non mi parlate di qualche bella donna. TRIPERUNO. Or oltra, ché vi porgemo le orecchie. LIMERNO. Assai men lunghe di quelle del suo asino. Stupefatto dunque Liberato, ch'un asino cosí qual uomo saputamente parlasse, gridando disse: Oh che cosa è questa ch'io veggio e sento? dove son io? or dormo io ancora o son pur desto?
Di sultani, come si è detto, sonvene da cinquanta, de' quali si forma tutta la milizia di questo re, tenendo diviso in cinquanta parti lo stato suo, oltra quello che tiene lui e li suoi figliuoli, il quale non è sottoposto a cura di nessun altro. Detti sultani hanno in condotta da cinquecento fino a trecento uomini a cavallo per ciascuno, i quali separatamente cavano dalle regioni a loro assegnate, tanta entrata che possono mantenere dette genti e cavalli, e far fare le mostre spesse volte; sicchè in occasione di guerra non ha altro pensiero, che spedire alli sultani un corriere uno o due mesi innanzi, che, per esser sempre all'ordine, vengono senza difficolt
T. Questo è assai per intelligentia vniuersale, oltra che n'auete fatte assai distintioni, & chiare; ma il sione donde lo cauerete? & con quali ragioni me lo darete ad intendere? perche questo mi parer
E tu quella pur sei, che ne l'inferno t'ingegni penetrar ai luoghi bui e trarne la cagion di tante risse, furti, omicidii, stupri e sacrilegi: dico 'l metallo, con cui adorni e fregi le menti umane sí, che 'n quel stan fisse né piú s'innalzano a specchiar il lume, ch'io di Natura posi oltra la cima, e men d'un'arca d'or' si prezza e stima un atto generoso e bel costume!
LIMERNO. Ditemi, prego, santo Fúlica: foste giammai di alcuna bella donna innamorato? FÚLICA. Io fui e sono innamorato per certo. Hic Fulica supprimit divinum amorem. LIMERNO. Oh Sia lodato il Dio d'amore, che piú oltra non verrò necato di parole al vento gittate!
Alza la destra, e lo stendardo porta Ben oltra, ad onta de la turba indegna. E quello alfier come il signor conforta, Sospinse i passi, e sollevò l'insegna; Ma non sì tosto ha tanta audacia scorta Che de Riarj un cavalier si sdegna: Costui nacque sul mar, l
Che la pena, che par che sì mi prema non passa oltra 'l mortal; ma la dolcezza acqueta i sensi e pasce lo intelletto. Donna sia benedetta quella asprezza, ch'anzi 'l chiuder de gli occhi all'ora estrema, morire insegna al mio terreno affetto. Dello stesso
E l’ombra che di ciò domandata era, si sdebitò così: «Non so; ma degno ben è che ’l nome di tal valle pèra; ché dal principio suo, ov’ è sì pregno l’alpestro monte ond’ è tronco Peloro, che ’n pochi luoghi passa oltra quel segno, infin l
BALIA. Perché voi eravate in quel tempo, come ora sète, oltra modo ricchissimo, ed egli poverissimo: ché, dando a voi la sua figliuola, l'avreste maritata nobilissimamente, e la vostra figliuola, essendo egli poverissimo, l'arebbe umilmente collocata, con speranza che, dopo la vostra morte, si fussero scoverti a lei per veri padre e madre, e ch'ella fusse costretta poi darli onorevol vitto, e da sua pari.
Tutta esta gente che piangendo canta per seguitar la gola oltra misura, in fame e 'n sete qui si rifa` santa. Di bere e di mangiar n'accende cura l'odor ch'esce del pomo e de lo sprazzo che si distende su per sua verdura. E non pur una volta, questo spazzo girando, si rinfresca nostra pena: io dico pena, e dovria dir sollazzo,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca