Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Era così persuasa di essere brutta, sciocca, incapace di farsi amare, che avrebbe in quel momento desiderato di morire; senonchè un amaro rimpianto, il desiderio insoddisfatto delle ebbrezze terrene, la trascinava violentemente verso suo marito, il solo a cui poteva, a cui voleva chiederle; e in questa tenzone odiava tutto il mondo e se stessa.

Sentite, in questo non so dar torto al duca.... Volevate ch'ei si lasciasse offendere impunemente e sopportasse d'essere così vilmente giuocato?... Avreste voi perdonato a quelle donne, che vi tendevano si perfidi lacci.... che vi volevano disonorata ed estinta? Se io vi dicessi, conto, che non provai sdegno contro chi mi odiava senza ragione non me lo credereste. Io tutto crederei, signora.

Umile e timido, non confidava ad alcuno i suoi crucci, non parlava in famiglia di Loredana, perchè la famiglia di lui la odiava. Egli si contentava di seguir la fanciulla e di vederla bella, prosperosa, felice. La cosa era tanto abituale ormai, che Loredana contava sulla presenza di Adolfo, e s'egli passeggiava nel campiello, essa si tratteneva più a lungo presso sua madre.

.....E Belzebub in mezzo. PETRARCA, Sonetti. «Tanto egli odiava questi suoi figliuoli, che aveva fatto nel cortile del suo palazzo una chiesa dedicata a san Tommaso, col solo pensiero di seppellirveli tutti». NOVAES, Storia.

Comunque sia, era vero ch'ella odiava il Cristoforo Colombo, ma non l'odiava perchè tra poco le avrebbe portato via il suo amante. Per quanto ella tentasse giustificare ai propri occhi l'onta della sua caduta con la scusa della passione, ella non poteva sperare, non poteva nemmeno augurarsi che questo stato di cose durasse a lungo. Che Guido di Reana partisse presto, che partisse per lidi remoti era forse il meglio che potesse succedere. Ma il Colombo rappresentava per lei una di quelle fatalit

Ma allora gli veniva in mente la Duchessa, a cui le bestemmie spiacevano tanto, e non ardiva proferirne.... Eppure con quale piacere egli le avrebbe scaraventate in faccia al Duca. Lo odiava profondamente.... senza scrupoli di sorta. Egli non era persuaso di essere al suo servizio. La sua padrona era Milla. E ora Milla.... forse morrebbe per colui!

Ma anche perchè durava ancora nel suo cervello leale il vecchio scrupolo. , non ostante Nina e Cristina, non ostante tutto, quell'artista ingenuo odiava l'inganno almeno almeno quanto amava la celia. E per spiegare e scusare il consiglio delle due fanciulle che egli metteva sopra tutte le donne dell'altro sesso, aveva gi

Edith e due altre giovinette gli stavano vicino: le loro tre teste bionde splendevano al sole. A un tratto Valeria sentì che odiava l'Inghilterra, che odiava la gente che le stava attorno, e che le conversazioni sul tempo, sul thè, sul tennis la farebbero impazzire. I suoi occhi neri si posavano su Nino e su quelle tre teste bionde inclinate verso di lui, splendenti in tre diversi toni d'oro.

Sandro, finchè rimase a Santo Fiore, non amava più, odiava la duchessina, e avrebbe dato tutto il suo sangue, pur di riuscire a vendicarsi.

La signora Maddalena, sebbene giovane e prosperosa, restringendo ogni sua gioia nella cerchia meschina degli affari e dei guadagni, odiava la gente di fuori che stava a divertirsi, a spendere e a far all'amore; specialmente poi quello spaccone di un conte senza contanti che non aveva mai visto, ma di cui le avevano empito la testa, non lo poteva patire e provava per lui un'antipatia istintiva.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca