Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Un vento, rispos'egli lanciando delle occhiate lampeggianti, che è buono sopratutto per me, e che vorrei mi fosse anche un buon evento. Intanto s'era accostato alla donna, e le aveva preso una mano. Gliela strinse più forte che non facesse di solito, la tenne un po' fra le sue, poi mandò un sospiro, e recandosi la mano di lei alle labbra vi pose su un grosso e prolungato bacio.
Questo è vero! risposi con maravigliosa sfrontatezza. O dunque? Ma io.... Ma tu non sei che un ragazzo. Lascia fare a me. La marchesina è pazza per te! Oh questo poi! È pazza, ti dico. Capisco io il valore di certe occhiate. Lascia fare a me, ti ripeto. Sono intimo del marchese e se a te manca il coraggio, domanderò io la mano della marchesina. Ah questo no, principale, per amor di Dio!
Sì, risposi, ma il cuore no.... E le piantai uno sguardo negli occhi come una lancia. Ne rimase sorpresa, confusa e ferita, perchè il sangue le salì al volto e si fece tutta rossa. Non era avvezza a quelle occhiate, abbassò le pupille, tacque per qualche istante, poi riprese il discorso. Vi assicuro che noi passiamo delle serate deliziose, in eccellente compagnia....
Il barone de Wincsel, entrato nel palco e sedutosi accanto al marchese Landi, che restava ancora per tutto l'atto al posto d'onore, parlava poco e guardava molto. Era ancora nel periodo delle occhiate e dei sospiri, l'angelo vestito da luogotenente, e aspettava la dolce parola che gli permettesse di spiccare un volo più ardito. E poi, egli non era un parlatore, un chiacchierone, come il marchesino Landi; faceva assai più rumore con gli sproni e con la sciabola, che non con la lingua. Non dimenticate che quello era il tempo in cui si sentivano saltellare le durlindane sui selciati delle citt
Eh! non ci è di male. E il tuo compagno chi è egli? Gli è figliuolo di Trofimo il molinaro. Vedi un po' come è cresciuto; ha fatto a occhiate: trovò la sua amorosa a discorrere con un giovanotto di Rieti, e gli accadde di scannarli tutti e due una vera ragazzata: saranno sei mesi che ha preso la macchia, e promette bene.
Lo guardava di sotto in su, con occhiate lunghe, parlandogli a bassa voce, affascinandolo: vi era nel suo lieve sorriso, nell'atto della testolina cadente, nello strascico lunghissimo di raso bianco un'aria di conquista: essa si portava via quell'uomo come un bottino.
Essa alzando gli occhi, e guardandomi in faccia apertamente, mi incoraggiò con uno sguardo che voleva dire: Vi amo! Io le risposi con una di quelle occhiate che non lasciano dubbio, che si leggono a prima vista anche dagli analfabeti, e che significano chiaramente: Vi adoro!
Lì smontò; attaccò una pastoia alle gambe della bestia, gli levò la cavezza, e con quattro palmate sulla groppa la cacciò dentro a un seminato che verdeggiava a poca distanza da quel luogo. Il cielo ad oriente, si tingeva d'una sfumatura di roseo. Egli dette delle lunghe occhiate in giro, poi ritornò lentamente verso la casa.
Non importa; voglio condurmi a casa la Geltrude; c'è quello scapestrato del conte Galeazzo, che l'è passato vicino più di cinque e più di sei volte stassera, dandole occhiate che non mi piacciono punto; non vorrei che la Geltrude mi domandasse chi sia, perchè di lui si sanno cose.... cose.... basta, usciamo di qui subito, caro conte. Non ripeto una parola, e non posso che lodarti.
»Non pianger, mio tesoro »Forse ritornerò Cantavamo in coro noi tutti; e le finestre si spalancavano, si illuminavano, ci offrivano dei leggiadri visetti, degli occhi superbi che ci lanciavano occhiate tanto benigne da farci commuovere; il nostro contegno non poteva non esser paragonato a quello dei mobili delle Bouches du Rhôn, e chiunque ha un po' di mitidio può di leggieri comprendere quanto un tal paragone resultasse per noi favorevole.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca