Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Il capitano Bonifazio e il maestro Zecchini erano sempre insieme, ma non andavano mai d’accordo. Il primo era un uomo d’azione e non da ciarle; ligio alla disciplina militare si era abituato ad obbedire ciecamente; il secondo avvezzo alla cattedra voleva sempre ragionare a diritto o a torto, come faceva alla scuola.

Ora, io non son bello, giovane, e non ho voglia di mettermi in questi ginepreti. Il mio esempio t'insegni; la mia filosofia ti persuada, o Giacomo Pico, e ti basti l'essere meglio accetto di me, ma sempre come soggetto, ai signori del luogo. A noi tocca di obbedire, e gran mercè se si può farlo men che si può.

Deve partire!... Per obbedire.... Ma perchè?... perchè? e senza sapere!... Io. Motore! Mio motore! Alza la voce! Io non voglio più udire questo vasto gridìo di donne scamiciate esasperate dal caldo atroce in questo glorioso meriggio furibondo di guerra!

Si drizzò, sentendo che le spalle gli si erano incurvate, e si guardò intorno con occhio sicuro. Perdere Loredana? Obbedire a sua madre? Tutto finito, tutto crollato? Parto col primo treno, promise a se stesso. Arrivo a Sirmione, prendo Loredana e questa sera saremo lontani e sicuri. Qualunque cosa, piuttosto di perderla.

Dopo aver biascicato un non so che, che aveva l'aria di un confiteor, gli dissi: «Padre reverendo, io vengo qui per obbedire agli ordini di colui che mi vi manda, ma io non so proprio che dirvi. «Chi è che vi ha ordinato di venire, figliuola mia? domandò il P. Piombini. «Mio fratello, un prete come voi, che non transige sul compimento dei doveri religiosi. «Egli ha ben ragione, figliuola.

Io scrivo queste pagine per obbedire all'ultimo voto dei fratelli Bandiera, e perchè gli Italiani sappiano quali uomini fossero quei che morirono per la libert

Gabriella Federico avevano accolto con trasporto la rivelazione, che li riguardava; in entrambi eravi più sorpresa che gioja. E l'ufficiale, dopo i primi istanti di meraviglia, fors'anche di soddisfazione, aveva mostrato accettare, consentito a reclamare più per obbedire al padre, che per altro.

Il comandante, che era un onesto e leale Francese, e mal suo grado doveva obbedire altrui, non potè a meno di volgere un'occhiata di sprezzo al soldato, mentre pure soggiungeva: Giacchè la vostra proposta fu accettata, li conterete ad opera compiuta. Ad opera compiuta? Si. Chi mi assicura? Chi ci assicura noi, ribaldo? Un buon giuramento aggiusta ogni cosa.

Roberta ebbe così l'imagine di quel molle passato, che portò le mani alla fronte con un gesto di sbigottimento; poi restò attonita, gli occhi fissi sul sedile vuoto innanzi a lei, per non più vedere, per non pensare, per non obbedire alla sorda voce, che le gridava nell'intimo, che gridava dalle cose tutte: «Ritorna! ritorna! Non trascinare altri nella tua rovina

Prestare un colorito speciale a ciascuna opera, a seconda dei luoghi, delle situazioni e delle passioni che si svolgono nel dramma, questo non vuol dire trasformarsi, ma obbedire alle leggi più ovvie dell'arte.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca