Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Notaio, fate voscenza. Niente affatto; ve la vedrete con lui. Eccolo qua. Il signor Pietro Kyllea diede una forte scossa di mano al notaio e guardò in viso quella ventina di persone che gli si affollarono attorno, osservandole a una a una, poi domando: Sono i proprietari? Gran parte. Qualcuno verr
La Elisa, intanto che suo padre usciva infuriato da un uscio, entrava in quel gabinetto dall'altro colla balia, che aveva trovata in anticamera, e che udendo la voce stizzosa e alta del notaio, accorreva per sapere che cosa fosse accaduto. Ambedue intesero le ultime ingiurie.
Non me ne parlate, notaio!... Busso!... Vi dico che è affare di propaganda!... Fanno tanta carit
Rimasti senza risposta, gli zii Guido e Giovanni la nonna era morta poco dopo Francesco gli avevano mandato il notaio Alemanni in persona a trattare e a circuirlo; ma nel ragazzo che contava allora diciassette anni, il notaio riconobbe il bambino che gli aveva detto: «Tu non sai niente; porta il denaro, e non perder tempo!».
11 gennaio. Come mi spaventa il mondo! E chi è questo mondo?... Oh come sto meglio nella solitudine di Limbiate! dove non sento nemmeno questi nomi!? E il mondo dopo aver ciarlato una settimana, s'annoia, e cerca un nuovo pettegolezzo: e ad esso si dovrebbe sacrificare tutta una vita? Ma perchè questi pensieri, con tanta evidenza? O Lidia, come stanotte ho vegliato penosamente! Ho pensato al mio avvenire. Sono stanco di studiare, così, senza uno scopo. Eppure quando a teatro sento qualche bella cosa, santa, morale, scritta coll'anima e col cuore, mi dico: Mi sento anch'io chiamato a fare del bene? Sì, e bene! Bisogna combattere la nuova letteratura da postribolo. Ho pensato a fare pratica di notaio o di avvocato, e fare gli esami. Ma che carriera sarebbe per me? Oh che tormento! E che cosa faccio? Da un poco di giorni penso seriamente di parlare al Parravicini e farmi da lui occupare nella Congregazione di Carit
Lì per lì il notaio mandò a prendere due fogli di carta bollata, e Giusto volle pagarli senza aspettare il conto; si chiamò l'oste, il quale chiamò il cuoco, il cameriere e lo sguattero, tutti testi idonei maschi e d'et
Appena entrato col notaio, Grisostomo andò innanzi, e s'avvicinò sollecito alla giacente dalla parte del letto verso la parete. Il notaio è qui finalmente: diss'egli. Non s'udì risposta alcuna dell'ammalata.
Ora, dopo quel che è accaduto poco fa col ragazzino... Che abbiamo fatto di male mio padre, mia madre, la zia, io?... E perchè mio padre non è più chiamato, come una volta: il Benefattore? Perchè il mondo è cattivo, gliel'ha detto il notaio. È stato ed è davvero un benefattore; posso proclamarlo con orgoglio. Appunto per ciò!... E fossero soltanto essi cattivi ed ingrati!
Oh, caro marchese ribattè il notaio le chiacchere son chiacchere e i danari son danari. Io sono un uomo positivo, io. Io guardo in faccia alla legge, alla maest
Mentre don Ignazio pronunciava questo giudizio sul suo pupillo il marchese d'Arco, che come il suo solito non aveva ancora aperto bocca, avvicinatosi a Enrico e messogli una mano sulla spalla gli diceva: Bravo Enrico. Hai fatto il tuo dovere d'uomo d'onore e questo deve essere sempre dinanzi ad ogni cosa. Ma sì, ma bravo, ma benone! sclamava il notaio dimenandosi ne' panni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca