Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
L'accento e la sprezzante espressione del gesto che accompagnarono quella frase furono tali che Marliani balzò in piedi: Ehi, dico, signor notaio stimatissimo, la stia nei termini, o ch'io.... Le ripeto che non si vuol perdere un centesimo, e basta così. Ah canaglia mormorò fra i denti don Ignazio. E fu preso da un accesso di rabbia.
Quella signora così... bionda era una gran dama dell'alta aristocrazia romana, celebre non soltanto per la sua bellezza, ma più ancora per la sublime e rara virtù. Invece... invece era l'amante del Vharè. Intanto Giorgio che trovava conveniente l'acquisto di tutti quei beni, stava fissando col notaio i termini del contratto.
Chi cerca di grazia il signore? Il notaio Martelli è in casa? domandò Enrico con un mesto sorriso. No signore, rispose l'altro, il signor cavaliere Martelli è uscito. Enrico si fece conoscere. Entrò, andò difilato alla camera dove era morto suo padre, e vi si rinchiuse.
Il faro della pittura lombarda, rimesso a nuovo prima dal dottore e ora dal barbiere, vistosi nello specchio molto magro, ma contento della sua magrezza, andò a salutare il dottore, che non trovò in casa, poi il notaio Cipolla, o per essere più nel vero, la signora Cipolla.
La legge non li contempla proseguì il notaio imperterrito. Tu sei riuscito perfino a rimproverarlo perchè faceva delle carit
Un giorno, tra gli altri, il babbo notaio ricevette la lettera d'un pretendente alla mano di lei; un giovinetto della buona societ
Ma ahimè! della buona arte si servì a perfide prove, ora contraffacendo biglietti d’entrata al teatro S.a Cecilia ed ora falsificando un testamento a favore d’un Marchese Maurigi ed a scapito d’un pio istituto: il che non gli fu disagevole insinuandosi nell’animo d’un notaio suo congiunto.
Si guardò di me, che l'era fratello, e si fidò della balia; ché non lo seppi mai, se non quando fece testamento. E ho per certo che questa cicalona ce l'ará raccontato, perché ho visto ancora Pardo avviarsi per quella strada, dove abita il notaio, per veder il testamento.
Invece, tanto bene era entrata nel cervello del notaio l'idea che quel faro della pittura lombarda non avesse il becco d'un quattrino, che correggendo il suo pensiero di prima ne espresse un altro quasi consimile. Che necessit
La contessa, dopo aver congedato il notaio promettendogli di recarsi quel giorno istesso al suo studio per adempiere alle ultime formalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca