Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Non vede? Questa cura di rimettere a nuovo le sue gioie. Signor Prospero mio, non ha mai posto mente che, quando si avvicina il tempo della cova, la cingallegra si mette al grave, e va attorno pel bosco a beccar le pagliuzze, per comporre il suo nido? Il signor Prospero spalancò gli occhi e la bocca ad un tempo; gli occhi per ammirare e la bocca per ridere. Ah ah! esclamò egli.
Il nido della tirannide, al quale mettevano capo tutte le vili iniquit
Gli ultimi fiaschi glieli avevano bevuti gli uomini del marchese, tornando dal combattimento alla Marina, e se egli non si era ritirato ancora nel Borgo, ciò doveva attribuirsi ad amore del suo povero nido e ad una tal quale superstiziosa idea che la sua fuga dovesse tornare di mal augurio alla patria.
Intorno a lui, Damiano aveva compendiato il suo giudizio in queste poche parole: Guacanagari, non ce n’è guari. E contemplava il suo futuro zio con una tenerezza ineffabile. Ma ci pensava egli davvero, a fare il nido in Haiti? Pare di sì. Damiano era uno spirito bizzarro, pronto ad infiammarsi, e sincero nei suoi innamoramenti, qualunque ne fosse l’oggetto.
Egli mi diceva sempre: veda, signora Paolina; di tutti i miei compagni, il migliore, il più sincero, il più studioso, è l'Ariberti. Caro Filippo! esclamò egli, mentre il rimorso, di cui sanno i lettori, gli dava un'altra e poderosa stretta. E sa Lei almeno, dove sia andato a mettere il nido?
Laonde chiunque al primier assalto la vede, subitamente vien constretto a prorumpere in coteste simili parole: Or non piú fama, or non piú 'l sparso grido l'unica sua bellezza mi dichiara; ché, mentre agli occhi nostri non fu avara, vidila sí, che cosí ardendo i' grido: Per l'universo non che 'n questo lido piú bella, accorta, pronta, onesta e rara donna chi vide mai? quivi s'impara nata beltá d'Amore ad esser nido.
Palpita, come un nido: apri tua fronda, come un rosajo. Il calmo declinare del giorno aduni, in torno al focolare, pie fronti ove rimorso non s’asconda; e le finestre a l’albe senza veli schiudansi per desìo di luce e d’aria, salutando l’allodola che svaria inebriata pel nitor de i cieli; salutando col sol la gioia eterna del moto, e il ritmo de le forze umane.
Desti a l'arrivo e curiosi, gl'incoli d'Italia, a cui per lunga figliazione, fremono in cor gli spirti e le memorie del secondo e del terzo Scipione Accorrono: "Portate di Cartagine buone nuove? Laggiù, tra le rovine, nido a l'aquile nostre, ancora crescono i fichi, ovvero crescon le spine?"
Accadeva dunque all'arte della pittura ciò che è dei piccoli aquilotti nel nido, che sentono nascer le penne e gi
Anche lui, dunque, sospettava Saint-Moritz un nido d'amori per Laura? Che volgari sciocchezze! Prima che donna Teresa avesse a convincere Lidia della necessit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca