Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Tutti sanno quanto i Ravennati sieno buoni cacciatori; pochi ve n'è che non sieno muniti del fucile a due colpi con cui si esercitano nella vicina Pineta, nei laghi, e nelle valli. Comparisce una spia, e non è difficile a sapersi in una citt

Poi non debbe esser vero; e tu lo dici per vedermi morire. PILASTRINO. Oh! tu ti cangi cosí di cera! E' par che abbi paura di quel marcetto. N'è ben gran pericolo che ti scavalchi! GIRIFALCO. Or to' questi ristori, Girifalco meschino. E , fu vero? Era pur dentro in casa quel tignoso? Vedesti 'l tu?

25 Rispose il cavallier: La bella festa s'ha da far sempre ad ogni quarta luna: de l'altre che verran, la prima è questa: ancora non se n'è fatta più alcuna. Sar

Nella notte siamo svegliati da suoni di tromba, canti, gridi, pianti: è un grande che se n'è ito al creatore, e così se ne d

Qualche cosa c'è per cui io non debba più sperare...? No, te lo giuro interruppe Enrico non c'è nulla. Tu mi credi, n'è vero Elisa? Tu lo senti che io sono sincero, e che non ti voglio bene proprio di cuore che a te sola.... Ebbene , ti credo rispose la fanciulla con infinita grazia perchè guai a te se poi tu m'ingannassi. Sarebbe come ingannare un bambino.

Come Dio volle, un uscio si schiuse e un fiotto di luce balenò nella stanza. Era lui; era il principale. Vieni! vieni! mi bisbigliò con voce soffocata dall'emozione; il marchese acconsente.... anzi, n'è felicissimo. Ma vieni, dunque! e mi prese per mano. Cari miei! se non mi venne un accidente, in quel punto, tutto il merito è del mio angelo custode.

«Dama, non si è ancora veduto.» «Ci avesse tradito il Duera? Trovasse piccolo il premio? Cugino, spedite gente per conoscere ciò che n'è stato; fate offrire doppio premio a quel tristo, purchè passiamo. Il Pelavicino non può tardare di caricarci alle spalle; se questo avvenisse, noi saremmo perduti. Affrettatevi, bel cugino, affrettatevi.» «Dama, aspettiamo

Disgraziatamente dei mosaici che la ornavano nulla oggi resta. Lo stile n'è vigoroso e originale; ma sono ancora lontani dalla perfezione artistica dei mosaici di Ravenna. Fui lieto di trovare in S. Vitale dei mosaicisti romani, che vi lavoravano da molti anni, sino dai tempi del Governo pontificio, intenti a restaurare i mosaici.

Vi hanno tali intricate condizioni dell'animo umano, che chi si propone di spiegarle a parole corre pericolo di diventare incomprensibile, e questa n'è una.

Insaziabili sonno e incomportabili a loro medesimi; e cosa convenevole è che egli sieno sempre inquieti, ponendosi a desiderare e volere quella cosa che lo' sempre insazietá, come Io ti dixi. Maggiore di non ci è altro che Io, Dio etterno; e però solo Io gli posso saziare. E perché egli n'è privato per la colpa commessa, sta in continuo tormento e pena.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca