Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 ottobre 2025
Ahi! che il mio amore per sí strani successi non scema punto, ma va piú sempre crescendo. CINTIA. Erasto, son qui per mantenervi quello che v'ho promesso. ERASTO. Che cerchi tu da me? CINTIA. Quel che sei solito darmi: crudeltá, morti, uccisioni. Io son colui che t'ho turbato, ingannato e tradito. ERASTO. Come sei diventato cosí severo accusator di te stesso?
Tu sai benissimo che l’ultimo giorno di carnevale, e la festa di Pasqua che non esce il foglio stampato, moltissimi associati o lettori non pensano a nulla, o pensano come la vigilia. Questo immenso prodotto della stampa, sempre crescente, a misura che scemano gli analfabeti, ha continuo bisogno di nuovi coscritti, da mettere al posto dei morti e degli invalidi.
I morti cavalcano in furia. E tu, mia cara, hai paura de' morti? Ahi misera! Lasciali in pace i morti. Ecco ecco; lá sul patibolo, al lume incerto della luna, una ciurma di larve balla intorno al perno della ruota! . Qua qua, o larve. Venite, seguitemi. Ballateci la giga degli sposi quando saliremo in letto.
Il Vicerè ordinava: «Per le morti delle persone reali gli uomini possano portare le giamberghe nere di panno o bajetta, ed in tempo d’est
19 Se Laodamìa se la moglier di Bruto, s'Arria, s'Argia, s'Evadne, e s'altre molte meritar laude per aver voluto, morti i mariti, esser con lor sepolte; quanto onore a Vittoria è più dovuto, che di Lete e del rio che nove volte l'ombre circonda, ha tratto il suo consorte, mal grado de le Parche e de la Morte!
«Io chiedo poco, Marzia: dimmi soltanto ciò che tu sai di quei disgraziati che si chiamavan Mille, e che ora son morti per la maggior parte, o fuggenti verso l'Africa».
Era peggio a bastanza; ma non sparliamo dei morti. E non diciamo male della Provvidenza, dissi io, ridendo, se no, don Luca si arrabbia!
Ma uno dei fratelli piangeva, egli non voleva lordarsi le mani di sangue.... Pur dovette ubbidire, tale era la paura che incutevano i capi! e Turretta cadde. Ma il destino conduceva da quelle parti Buscemi, un amico della vittima.... uccisero anche Buscemi. S'era accorto di tutto, e i soli morti non parlano.
I morti furono 11, dei 12 feriti portati all'ospedale di Palermo 9 furono dichiarati in pericolo di vita. 5 solamente furono colpiti con palle a mitraglia e gli altri da palle non tirate da militari, vi furono pure uomini feriti da quadretti e migliarini.
"Oh, vi prego d'avermi per iscusata!" sclamò con voce d'angoscia, e cominciò a raccattarli con molta sollecitudine, perchè piena dell'idea de' pesciolini dorati caduti dal globo, pensava che dovea prontamente raccoglierli e rimetterli nel palchetto de' giurati, se no sarebbero morti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca