Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
E per giorni e per notti la tormenta divina imperversò, fin che fu spenta ogni voce nel mondo in agonia. Di cerchia in cerchia ruinò sperduto del sole in traccia, come pazzo, il mondo; nel suo terrore d’astro moribondo all’altre stelle in van chiedendo aiuto.
Ed oggi? Vuoto, sconfortato, col solo pensiero che sono brutto e ridicolo! Senza speranza, senza fede, senza amore, sono andato alla chiesa.... Ho pensato alla tua comunione di sposa. Ho sentito come, anch'io, riceverei la mia ultima comunione, a letto, ammalato, moribondo, pensando alle mie Memorie, a Limbiate, al cimitero, dove voglio giacere, al mio libriccino Lagrime e Sorrisi, al mio portafogli, pensando a quelle carte che lascio nel mio scrignetto, al tuo ritratto che cadr
E più non può dire. Gli occhi gli si fanno di vetro, stringe la mano di Flavio in una stretta convulsa, rovescia il capo indietro ed esala l'ultimo sospiro. Impossibile descrivere l'impressione che fecero su Flavio le parole del moribondo.
Fra ciò la campana aveva ricominciato i rintocchi: ogni picchiata del martello destava un suono, prolungato dall'oscillare del metallo; moriva; un momento di silenzio, poi un altro colpo, indi un altro, lento come i palpiti di un moribondo e come quelli straziante. Viene? No.
Aspettarono un quarto d'ora, poi giunse il sagrestano a dire che in Duomo tutto era pronto, e che il parroco si impazientava, perchè c'erano molti ammalati di vaiuolo, che aspettavano i sacramenti. Infatti c'è il Tale che sta male, ed il Talaltro che è moribondo, disse il padre della sposa che conosceva tutte le famiglie della citt
Io ti favello nel mio miglior senno, prosegue il moribondo, ed è sulla soglia dell'eternit
Quando egli cominciò a dire della ferita, per la quale l'assassinato aveva perduto il dono della parola, quando accennò ai lunghi mesi di acute sofferenze sopportate dal paziente, quando annunziò che, sebbene fosse stato necessario di fargli cambiar clima, e trasportarlo con ogni precauzione, come un moribondo, pure si avevano di lui notizie che tuttora inducevano a sperar poco della sua vita, quando accennò che la ferita era stata resa più larga e più dolorosa dal modo violento, brutale con cui l'assassino n'aveva tratto fuori il pugnale, da diecine di petti si alzò un grido di esecrazione!
Allora la donna si mise a gridare andando verso la casa. Ma i calafati, sopraggiunti, in conspetto dell’asino giacente ridevano e motteggiavano. Uno di loro percosse co ’l piede il ventre del moribondo. Un altro gli afferrò le orecchie e gli sollevò il capo che ricadde pesantemente a terra.
«Quale?» «Convertito in Frate, vi giaceva moribondo il vostro uomo d'arme Roberto.» «Ah! e gli narrava....» «Per quello che mi disse un Frate cercatore, tutta la storia dei vostri tradimenti.» «Tradimenti! hai tu detto tradimenti?» «Non l'ho detto gi
A vedere quel tristo ceffo e maligno a cotesta ora, al raggio obliquo della lampada sopra il moribondo, lo avresti detto il diavolo che stesse al varco per acciuffargli l'anima, e portarsela seco nello inferno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca