Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 luglio 2025


Misteriosi e lieti m’accompagnano, nel mio cammin fatale, questi canti; e i monti, i fiumi, gli alberi mi dicono: «Coraggio Arunto! Avanti, avanti, avantiMa tu, di gloria mio sogno dolcissimo, vanisci a poco a poco; e invano della mia perduta audacia ora il ritorno invoco. Fleno La pace sia con te! Arunto Oh! Credevo d’essere solo. Fleno E sei solo, difatti. Arunto E tu? Fleno

Il marchese Della Torre si vantava d'essere classico in letteratura, e condannava con Vincenzo Monti l'audace scuola boreale; ma nel fatto non poteva patire i poeti di nessuna scuola.

Volgesi or quindi, or quinci, e d'ogni tromba Onor gli fan le Saracine genti, che la terra intorno, e 'l ciel rimbomba, E rimbombano in mar l'onde frementi; Ed ei sen va, qual di selvosa tomba Esce antico leon, ch'or vibra i denti, Or spiega l'unghie, se ruggito ei traggie Tremano i monti, e le cinisie piaggie.

Da questa selvaggia solitudine, fra i monti brulli ebbero origine tutti i monasteri che, sotto forma di colonie della Chiesa romana, si sparsero per tutta l'Italia, la Sicilia, la Germania, la Francia ed anche per la lontana Britannia. I monaci mantennero stretti i rapporti fra queste regioni e Roma, e, in mezzo alle barbarie di secoli oscuri, essi posero i germi della civilt

E si fa sera la sera solenne dei monti. Le cime aduste e stagliate mano mano prendono le tinte violastre che fondono in un velo solo le frane, i torrenti, le insenature, le gobbe, gli ruffii selvatici, gli scaglioni, i torracchiotti: giù per i pendii vestiti di boscaglie, una fredda oscurit

«Mio padre era contrabbandiere: rispose Rocco, brancicando le monete che la signora gli porgeva; e le vie dei monti le so meglio del lupo

E i ragazzi dove sono? Eccoci babbo! rispose la voce argentina di una fanciulla. Era Paolina, che veniva dal babbo, tenendo per mano un ragazzo più piccolo d'uno o due anni. Monti li abbracciò, e baciò l'uno poi l'altro, li prese sulle ginocchia, li fece giocherellare, e diceva fra : Che piacere quando si ritorna dal lavoro accarezzare i proprii figliuoli!

Per questo il pittore greco coperse con un velo la testa sulla quale doveva essere impresso il colmo dell'angoscia. Erano sopratutto i cuori di due donne, che sanguinavano atrocemente: la moglie di Monti e la madre di Tognetti.

Avanti sempre, se lunga è la strada, Fin ch’io con te ne la polvere cada, Mio corridor!... O fiamme rosee di vesperi queti, O visïoni di snelli palmeti Riflessi in mar; Scabri e rocciosi profili di monti, D’arabe nenie pei glauchi orizzonti Fioco vibrar!...

Viottole ripide e scoscese per creste di monti, fiumi gonfi per recenti piogge, greti infocati dal sole, mettevano paura ai viandanti più arditi; ma la pratica degli animali e quella vigile ed esperta dei guidatori scansavan pericoli e danni. «Io mi meravigliava», scriveva il Rezzonico a proposito della sua gita da Palermo a Segesta, «come potessero i muli ora inerpicarsi all’erta di que’ dirupi sassosi, ora passare fil filo d’uno in altro solco sulla margine d’un viottolo che qual tenue cornice scorreva intorno all’inclinato piano d’un colle; e più volte per l’orrore dell’imminente pericolo rivolgeva gli occhi altrove, e morivano gli sguardi miei contro la schiena ardua del monte, che quasi quasi poteva toccare distendendo la mano.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca