Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


La marchesa Ginevra dal canto suo si fece un po' rossa in viso, e con un grazioso cenno del capo disse ad Aloise: Il marchese di Montalto è il benvenuto da noi; ed io lo ringrazio dell'onore che egli ci fa.

La cappella dei Montalto era di poca ampiezza e assai scarsa d'ornamenti, come sogliono essere tutti questi edifizi annessi alle villeggiature signorili dei nostri antichi, con un solo altare nel fondo, e due nicchie sui lati. Una di queste era vuota; nell'altra sorgeva un monumento di marmo, sormontato da un angelo in atto di preghiera.

Nulla, nulla! rispose il Montalto. Debbo rimanere a Genova, per tante cose e nessuna. La vita di citt

Due ore più tardi, egli e il Salvani erano al caffè della Concordia, dove il Collini stava aspettando l'esito della loro visita al marchese di Montalto. Ebbene? chiese egli ansioso. Tutto fatto; rispose Lorenzo. Come, fatto? Eccovi tutto per filo e per segno. Abbiamo trovato il signor marchese, assai garbato nei modi, quantunque ne trapelasse un poco della sua alterigia.

Egli solo, Aloise di Montalto, mentre tutti gli occhi erano volti su lei, egli solo non l'aveva guardata neppure un istante; egli solo, a malgrado degli inviti amichevoli, aveva avuta la costanza di rimanersi tutta una sera colle spalle rivolte a quella sovrumana bellezza. Era egli un presentimento, un'arcana paura?

Io vi ringrazio; disse il Montalto, con molta cortesia di gesto e di accento, e queste vostre parole m'insegnano a stimarvi di più. Sicchè?... dimandò il mastro di combattimento. Sicchè, mio caro Rovereto, rispose il Montalto, noi ci rimetteremo in guardia, con vostra licenza. E Dio v'aiuti; soggiunse il bravo capitano. Signori a voi! Il duello ricominciò.

Erano le nove di sera, quando il marchese di Montalto potè finalmente essere solo. Ridottosi nel suo quartierino, richiuse l'uscio del salotto dietro di , ed entrò nello studio, che precedeva la sua camera da letto. Il povero giovane era travagliato dalla febbre, a lui derivata dalle ansiet

Ah, è vero; e forse è il meglio che si possa fare; concesse con un mezzo sospiro il Collini, Ma a noi la professione comanda di viverci dentro, e bisogna adattarsi. Io dunque vi dicevo che questa notte, al ridotto del Carlo Felice, sono stato insultato dal signor Montalto, e alla presenza di una signora, di una dama. Perdio! la cosa è grave. Ma dite.... in che modo?

Non vedete come tutto è riuscito ad un fine? La perquisizione architettata da questo ignoto avversario, non mira ad altro che ad agguantare la cassettina d'ebano. Dopo la perquisizione, viene il tiro alla ragazza. A proposito, come nasce ella? Il segreto era appunto nella cassettina, e Lorenzo ne aveva accennato nella sua lettera al marchese di Montalto. Perchè al marchese di Montalto?

Il duello di Aloise di Montalto fece chiasso, e se ne parlò per giorni parecchi in ogni ritrovo, da via Balbi a porta d'Arco, dalla piazza de' Banchi al famoso angolo della libreria Grondona; e questo per la qualit

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca