Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Nell'alzarsi in piedi, il serafino biondo aveva voltata la faccia verso l'ingresso della stamberga. La luce della navata, che giungeva fino a lui, gli rammentò che non aveva chiuso l'uscio dietro di , e che forse era prudente il farlo, per aver tempo a levarsi da terra, nel caso che qualcheduno fosse capitato lassù. La cosa non era probabile, poichè tutti i frati erano a capitolo e il converso e la gente di servizio stavano altrove; ma era tra le possibili, e il nostro monachino si mosse per andare a richiudere quell'uscio. In quel mentre, gli venne udito un rumore di passi, che lo fece tremare. La cosa possibile diventava probabile. Se lo avessero colto l

Badate, signor priore; disse il monachino; io non ammetto nulla di ciò che pretendono gli altri, e voi farete ottima cosa, sopra tutto cavalleresca, a tenere da me. Volevo dire soltanto che, anco ammettendo ciò che agli altri, amici e nemici, piace di farla parere, Adele Ruzzani è una buona figliuola. In questo, almeno, signor priore, non eravate gi

Ma proprio senza saperlo? S'ha a credere che il biondo monachino non avesse uno scopo? No, lettori, non lo credete. Ma, per intanto, venite con me. La miglior maniera per averne l'intiero, è quella di far procedere il racconto.

Il serafino interruppe alle prime quella triste rassegna con una crollata di spalle. Tornate all'altro motivo, ve ne prego; soggiunse. Questo, che accennate, val poco; anzi non val nulla affatto. Quante volte, nella vostra vita, avete trovato.... che non era vero? Il padre Anacleto rimase un istante perplesso. Ma gli occhi scrutatori del monachino gli erano addosso.

Le parole erano di celia, ma non dissimulavano abbastanza una certa inquietudine nervosa, che si era impadronita del monachino. Ma no; proseguì egli, senza dar tempo al priore di aprir bocca, ditemi prima di tutto perchè non siete venuto da noi, lassù al romitorio delle Querci. Son io che fo la parte del novizio, e il priore siete voi, padrino Adelindo; osservò il padre Anacleto.

Date qua, diceva il monachino, e non ne cogliete più altri. Vorreste per caso seppellirmi sotto i fiori? Ce n'ho gi

Monachino! monachino! anche voi, scusate la libert

Il monachino biondo era assai lungi dallo immaginarsi d'aver fatto quella grande impressione sull'animo de' suoi compagni. La bellezza è sempre consapevole, non lo nego; ma una donna che si traveste da uomo sa anche di perdere il cinquanta per cento delle sue attrattive. E frate Adelindo non badava punto a quegl'impeti spontanei d'ammirazione che la sua faccia di serafino destava tra i riformati di San Bruno, come essi burlescamente si chiamavano qualche volta. Confidava, nella sua giovanile audacia, di non essere scoperto, e godeva la novit

Frate Adelindo! Il monachino, il serafino biondo! Tutti erano intorno a lui, si occupavano tutti di lui, e poco o punto delle varie faccende in cui per lo passato si spartiva la pacifica operosit

Tizio e Caio, nel caso di mia sorella, notò il monachino, proseguendo il discorso, rappresentano il tornaconto, l'egoismo, la caccia alla dote, la volgarit

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca