Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 luglio 2025


Che non spende trentamila franchi al mese, però. Ah, naturale! Tutto dev'essere in proporzione. Milano fa trecento mila abitanti coi Corpi Santi, Parigi ne fa un milione e mezzo; cinque volte tanto. A Milano, una fanciulla come voi può col quinto di trentamila franchi al mese, che sono sei mila far la signora come Nan

Così tirò avanti, pasticciando colle quaranta mila lire, passando i suoi giorni a leggere i giornali, a suonare il pianoforte, e andando ogni sera al Savini o all'Eden finchè veniva l'ora di andare alla Patriottica a giocare al poker o al baccarat. Alla Patriottica s'imbatteva spesso con Nino, che sedeva sempre imbronciato e solitario.

I più belli che si siano veduti mai a Rotten-Row, a Londra. Giuoca allora? Lo si è visto, all'ambasciata d'Inghilterra, perdere tre o quattro mila luigi al whist parlando di scimie col barone di Humbold, assiso accanto a lui. Ma allora che si dice di lui? chiese il re, il quale aveva forse una ragione ad un'altra in questa investigazione persistente e minuta.

Sei mila franchi sono una miseria anche a Milano. Ah, ah! Avete delle idee in grande, voi. Voi ci tenete ad essere solo? Perchè questa domanda? Ponete che io sia gi

Dopo questo infelice successo, gli Stati Generali, benchè promettessero un premio di venticinque mila fiorini a chi riuscisse nell'impresa, rifiutarono di concorrere alle spese di un nuovo viaggio; ma i cittadini non si scoraggiarono. La reggenza d'Amsterdam noleggiò due bastimenti, assoldò dei bravi marinai, celibi quasi tutti, perchè il ricordo delle famiglie non infiacchisse, in mezzo ai pericoli, il loro coraggio, e affidò il comando della spedizione al valoroso capitano Heemskerk. I due bastimenti partirono il 18 maggio del 1596. Sull'uno era maestro-piloto il Barendz, dell'altro era patrono un Van de Ryp. Da principio non andaron d'accordo sulla via da prendere; ma poi il Barendz si lasciò persuadere dal Van de Ryp a far vela verso il nord, invece che verso il nord-est; e fecero vela verso il nord. Arrivarono così al 74° grado di latitudine settentrionale, presso una piccola isola, alla quale diedero il nome d'Isola degli Orsi, in memoria d'un combattimento di parecchie ore che dovettero sostenere contro una frotta di quegli animali. Non vedevano intorno a che roccie altissime e dirupate che pareva chiudessero il mare da ogni parte. Continuarono a navigare verso il nord. Il 19 giugno scoprirono un paese che chiamarono Spitsbergen per le sue roccie tagliate a picco, e che credettero fosse la Groenlandia; e l

50 Ma quella che di noi fa come il vento d'arida polve, che l'aggira in volta, la leva fin al cielo, e in un momento a terra la ricaccia, onde l'ha tolta; fa ch'intorno a Pavia crede di cento mila persone aver fatto raccolta il re, che mira a quel che di man gli esce, non se la gente sua si scema o cresce.

Due mila franchi l'anno di salario, nudrito, vestito, alloggiato, ed altri piccoli accessori, facevano del babbo Tob, o Timoteo, un miracolo di fedelt

Non meno di cinque mila franchi, disse il domatore; parlo di Behemet, il più alto e il più forte: l'ho comprato io stesso a Bourck, sul limite occidentale del deserto; non ha ancora due anni compiuti e non gli manca un pelo. Ma, intendiamoci, io non debbo saper nulla di ciò; io mi ritirerò dal serraglio come faccio tutte le sere, e voi sarete un imprudente che vi sar

Figlia mia disse egli alla principessa Bianca la sera, quando la gli ebbe baciato la mano ò dovuto contrariarti in questi ultimi giorni nel tuo divertimento favorito, perchè tu avevi cagionato dei malanni. I miei imbecilli sudditi capirebbero, senza fiatare, che venti mila di loro perissero in una battaglia. Essi non saprebbero persuadersi che una principessa possa, per sbaglio, uccidere un bracchiere per un cinghiale. Nondimeno, il tuo medico mi

Egli è pronto a firmare il contratto basta che entro domani gli sieno sborsate due mila lire. Andiamo adagio sclamò uno dei tre uomini levando la mano verso il vecchio una cosa per volta e senza alzar la voce che nessuno qui è sordo. La donna volgendosi allora al giovine riprese. Capir

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca