Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Continua la corsa; ecco una chiesa che arde; ecco parecchi cadaveri che penzolano dai fanali: un prete, due suore, un carabiniere, una guardia regia, qualche borghese. Non ne piange la morte: se la sono meritata; ma quello non è il tempo di fare giustizia; questa si far

L'avvilimento da me dipinto, di cui lordarono que' tali il loro rispettabile carattere con perniciosissimo esempio, meritavano la sferza del zelo mio, siccome l'hanno meritata i loro protettori, che accrebbero l'avvilimento di quelli con que' modi che appariscono dal poema della Marfisa.

Ma anche nel dolore sono i momenti di sollievo; quando, ad esempio, ci si dimostra con una buona parola che quel dolore è inteso, e che la nostra sventura non può avvilirci agli occhi di nessuno, perchè essa è della specie più nobile, e perchè infine non ce la siam meritata.

Se non che, questa lode è un nulla a paragone dell'altra, che è meritata dal marchese di Santillana per una virtú piú rara e piú cospicua della virtú letteraria; e davvero sarebbe scortesia il non accennarla.

È certo che il buon curato gli aveva parlato sul conto mio a quattrocchi con quella strana benevolenza, non so come meritata da me fino a quel punto, che in lui pareva una divinazione di ciò che doveva accadere in seguito nei nostri cuori.

Ecco una parola ben crudele, osservò tristamente Maurizio. L'ho io meritata, notando una novit

Giuliano a trovar scuse, a darle contezza di , de' propri studi, di D..., di tutto quello che la marchesa menzionava; e intanto i discorsi dei crocchi si facevano più caldi, più confusi, più alti, sul fatto seguito quel giorno nella fortezza, e sulla morte meritata dal cavaliere di Sant'Amore, e da Mesmer; i quali comandando l'uno la fortezza di Saorgio nell'Alpi marittime, l'altro quella di Mirabocco dalla banda di Savoia, le avevano date in mano ai Francesi.

Dio! quale orrenda minaccia! Quando la sorpresi nelle vostre braccia questo pugnale scintillò sulla vostra testa: l'infelice ne deviò il colpo; ad un solo patto io sospesi la ben meritata vostra punizione. Vel rammentate voi? Ah! pur troppo: vi promisi cieca obbedienza. Io però vi rendo la vostra parola, vi sciolgo dai vostri giuramenti; non temo per me, ma per la infelice.

Messer Giacomo, rispose la giovinetta offesa nella sua verecondia, io non ho a dirvi se l'amo, o no; bene ho a dirvi che una fanciulla deve rispetto a' suoi genitori e al nome che porta, e che voi dimenticate l'una cosa e l'altra in un punto. Ah ! sclamò il Bardineto, che sentiva la sferza e non era d'indole da patirla, da riconoscere in cuor suo d'averla meritata. Io debbo tacere.

Sono stato un miserabile vigliacco! egli disse energicamente. Ho commesso l'infamia di contristare, calunniandola con indegni sospetti, la più buona, la più santa creatura che io abbia conosciuta in questo mondo. La morte è stata giusta privandomi di così gran tesoro; non ero più degno di possederlo. Ho fatto anche peggio; sono stato assassino... con l'intenzione soltanto; ma questa circostanza non significa niente. Ho goduto intera la malvagia sodisfazione che quel delitto mi avrebbe dato nel caso che avessi avuto la forza di compirlo, e ne sento vivissimo rimorso, quasi lo avessi davvero compiuto. La giustizia umana non può colpirmi; io però non mi reputo meno assassino per ciò. Mi son giudicato da me, inesorabilmente, e mi son condannato alla pena che avrei meritata se la mano avesse gi

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca