Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
No, disse Leonardo melanconicamente, lasciali fare, mi par di essere tornato fanciullo, quando giocavo a mosca cieca coi miei compagni, ed uno alla volta ci mettevamo la benda sugli occhi... come io ora... lasciali fare, giuoco anch'io con essi. Povero Leonardo! disse Ernesta. Povero Leonardo! ripetè il cieco.
Io mi rivolsi a quell'uomo come ad un benefattore; gli additai Clelia, ed invocai d'uno sguardo supplichevole che la salvasse. Il medico s'accostò al suo capezzale, la guardò attento senza tradire alcuna emozione, poi guardò me, vide la mia preghiera, e scosse il capo melanconicamente. "Coraggio" mi disse facendomisi dappresso. E poichè io non rispondeva, egli mosse alcuni passi per uscire.
E l'Ave Maria del terzo giorno cantava melanconicamente nel vespero dall'alto di un campanile, quando il falco cadde di botto; le gambe sottili non sorressero più l'esile corpo, e l'esile corpo si era rovesciato all'improvviso. Corsi e con trepidanza paurosa lo toccai; strinsi sotto le piume quel piccolo corpo che non si scosse. Era morto. Egli, il re dell'aria, aveva vinto su di me.
Finalmente Ernesta riasciugò gli occhi, e rispose melanconicamente: È stato lei; sono state le sue massime, la sua scienza.
Non osando trarla dalle sue fantasticherie, non osando quasi rispondere al mio stesso affanno per timore di palesarlo, io continuavo a tenere le mie mani nelle sue senza dir motto, e a contemplare melanconicamente le sembianze disfatte del suo volto." "Ritornata a casa si sentì debole e si rimise a letto.
La mente di Donato assediano mille idee, mille fantasie; non sa che rispondere, e intanto fissa gli occhi attoniti negli occhi lucenti della fanciulla, la quale, non sospettosa, gli sorride. Non se ne parli altro, dice finalmente la giovinetta, è cosa fatta e porge la mano al giovane che la piglia melanconicamente e la porta alle labbra sospirose. Costanza lascia fare crollando il capo.
..... Alfredo, sorridendo melanconicamente: sar
Dunque si va a far visita al macellaio? Giusto si propose il quesito parecchie volte in quella giornata memoranda, e lo lasciò sempre in sospeso per causa di Cristina bella, che lo chiamava a lei in silenzio. All'ultimo rispose melanconicamente di sì, e si avviò al macello con l'aria d'una buona bestia segnata e rassegnata.
Aveva pronunciato bresagliere, poi aveva messo fuori un gran sospirone, come per dire: «È fatta!» Questo bersagliere abbuiò subito, coll'ombra delle sue piume, la fronte di mio padre, che disse crollando il capo: Uhm. Ho paura che non facciamo nulla. Ogni volta che andrete fuori avrete il bersagliere intorno... L'Amalia sospirò melanconicamente: Oh! questo non è possibile.
Così farò, risposi lasciando cadere il capo sul petto. Siate forte mi disse il medico ed uscì." "Non era vero che io fossi forte; il pensiero che Clelia avrebbe potato mancarmi mi traeva fuor di me stesso. Rientrando, la incontrai seduta sul letto, cogli occhi fissi sulle lenzuola. Mi accostai tremante. Che hai? Ho tutto udito, mi rispose melanconicamente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca