Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


Dunque, proprio bene? sentiamo un .... Cresti le prese il polso, trasse l'orologio d'oro e misurò le pulsazioni sul tic tic dei minuti secondi Polsetto un debole ancora, ma regolare: segno che il cuore è in ordine. Domani potrò uscire in giardino. Ma sieda, Cresti. Ho premura si scusò egli son venuto soltanto per far la mia visita medica e anche per chiedere un consiglio. A me?

Non possono, perché i loro difecti lo' tolgono l'ardire e 'l zelo della sancta giustizia. E se alcuna volta la facessero, sanno dire i subditi scellerati con loro insieme: Medico, medica innanzi te medesimo, e poi medica me; e io pigliarò la medicina che tu mi darai. Egli è in maggiore difecto che non so' io, e dice male a me!

Nell'arte medica non si sta benino che nei palchi di prima e seconda fila. La platea è una prigione, il lobbione una galera.

Studi giovar, e con remedi nuovi sani ben lunga infirmitá, che pria curò, ma non sanò, medica mano. Cosí il ciel, e chi può, non facci vano del tuo pronto saper l'effetto sia*, come in un tempo dilettando giovi.

Flora, quella Flora dai folti capelli rossi, quella bambina che in dodici anni si era fatta un donnone aveva ormai preso possesso del suo cuore.... L'idea ch'egli potesse essere per Flora qualche cosa di più d'un vecchio amico andava prendendo da un anno in qua sempre più consistenza: e più ci pensava e più gli pareva di ribadire quell'uncino nel cuore. E batti e batti, ormai se lo sentiva così conficcato quell'uncino che levarlo da non avrebbe saputo senza lacerarne tutta la carne. Ecco perchè aveva fatto venire un amico dalla mano medica e delicata. Era strano, quasi inesplicabile alla sua et

In tal guisa la Margherita strascinò i pigri giorni dell'estate, sola, destituita d'ogni conforto, se non quello che traeva dalla sua religione e dal tempo che medica tutto.

E Codro: ecco ei respira; abbia conforto, A lui medica man non venga meno: Fia forse alla sua vita alcun riparo. E sulle braccia il grave peso alzaroMa forse nel MS. presentato dal Poeta al Duca il dialogo degli scudieri sar

Viene un individuo ferito al dorso, dove dice di aver ricevuta una fucilata e ci promette, se sappiamo estrargli la palla, una meschina gallina che merita piuttosto il titolo di pulcino. L'arte medica non farebbe certo fortuna in questo paese.

Gregorio lo riconosce, e cangiando voce e sembiante ad un tratto gli parla: -Confortatevi, messer principe. Iddio che fa la piaga la medica. Sappiamo di vostre sventure: l'oro si prova col fuoco, gli eletti con le tribolazioni. Confortatevi, che noi provvederemo. Potete intanto ritirarvi.

Cottonaro, medico del Vicerè Colonna, dal quale venne eletto Abate di S. Giacomo di Altopasso in Naro , e D. Giuseppe Salerno: preti D. Raffaele Stancampiano e D. Giuseppe Serra, entrambi fisici maggiori degli spedali; prete quell’Ignazio Salemi che scrisse della Educazione medica³⁷¹. ³⁷¹ D. Ignazio Salemi, Educazione medica, t. I. Palermo, 1812.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca