Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Quante volte, durante la passeggiata, abbiamo sentito gli inquilini dei cubicoli prorompere in pianti dirotti! Nella muraglia che taglia il cortile, è un pozzo chiazzato di verde. Le due diane dipinte sul muro sono gli orologi solari dei reclusi. L'una segna il corso del sole dalle 7 del mattino a mezzogiorno, ed ha per epigrafe: Sic mea vita fugit!
Due fratelloni della buona morte, coi calzoni rimboccati, e la cappa tutta tigrata di pillacchere, si trovano con passo indolente alla coda del convoglio. .... Magnam misericordiam tuam. Aspetta un po': fammi accendere la torcia. Accidenti alla pioggia e al diavolo che ce la manda. Ab iniquitate mea.... Com'è che hai fatto così tardi?
È Giulio che vuole così, per il suo fratellino di latte. Poi Mea aveva dovuto, naturalmente, promettere di tornare spesso a Bologna..
E notò alcuni che dimenavano il capo, come volessero esprimere, Non ne faremo niente»; sicchè continuò: Ma! quando si dice gli uomini!... Chi lo avrebbe creduto? Egli, che poteva, sol che volesse, divenire capo e salvatore della patria, ora dorme... s'è rimpiccinito... scappa come un fiacco paltone... E' bada a fare mea culpa ai piedi di un fornaio...» uscì a dire Aurigino Muralto.
La mattina seguente, quando Bice si destò, Mea per ordine del dottore era gi
Ciò che non more e ciò che può morire non è se non splendor di quella idea che partorisce, amando, il nostro Sire; ché quella viva luce che sì mea dal suo lucente, che non si disuna da lui né da l’amor ch’a lor s’intrea, per sua bontate il suo raggiare aduna, quasi specchiato, in nove sussistenze, etternalmente rimanendosi una.
Com'io nel quinto giro fui dischiuso, vidi gente per esso che piangea, giacendo a terra tutta volta in giuso. 'Adhaesit pavimento anima mea' sentia dir lor con si` alti sospiri, che la parola a pena s'intendea. <<O eletti di Dio, li cui soffriri e giustizia e speranza fa men duri, drizzate noi verso li alti saliri>>.
Ed ecco piangere e cantar s’udìe ‘Labïa mëa, Domine’ per modo tal, che diletto e doglia parturìe. «O dolce padre, che è quel ch’i’ odo?», comincia’ io; ed elli: «Ombre che vanno forse di lor dover solvendo il nodo». Sì come i peregrin pensosi fanno, giugnendo per cammin gente non nota, che si volgono ad essa e non restanno,
Mi dispiace per la bella balia, che vi avevo trovato, perchè a forza di far sempre una scena se il bambino non mangia, se mangia troppo, se non dorme quanto desiderate voialtri, finirete col guastare il latte anche a lei. Se fosse qui la povera contessa Ginevra, so quello che direbbe. La mia opinione eccola chiara e tonda: domani rimando Mea a casa col bambino, o non vengo mai più.
Mea culpa... mea culpa... diceva con voce rotta un nuovo penitente inginocchiato ai suoi piedi. Era un mingherlino, traballante sulle gambe, il viso bruciato, l'occhio spento: Marco Scaramelli, il padre di Maria e di Cristina. Il prete gli conosceva i peccati dal primo all'ultimo. Anche ieri sera, sì, padre, signor curato... anche ieri sera!... Non posso trattenermi... non posso...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca