Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
La bambina guardava il Mediterraneo, e Nancy guardava la bambina, e Nino guardava Nancy. E Valeria li guardava tutti, avvolgendoli tutti nel suo doloroso amore materno come in un invisibile manto di Madonna.
Dunque possono i successori di San Pietro spartirne il manto quando il conto torna?
Così fu fatto. E per primo fu spiegato un manto tessuto d'oro. «Questo, disse il persiano, il mio re ha fatto fabbricare apposta per la Serenit
32 Obizzo vedi e Folco, altri Azzi, altri Ughi, ambi gli Enrichi, il figlio al padre a canto; duo Guelfi, di quai l'uno Umbria soggiughi, e vesta di Spoleti il ducal manto.
E del resto, perchè questo sotterfugio quando gli stessi italiani in Palermo giudicavano preoccupazione non necessaria quella delle donne borghesi di coprirsi del manto nero?³⁹⁶ ³⁹⁶ Un Voyageur italien, op. cit., p. 19, nota.
Quell'epoca d'incertezza pseudo-scientifica, d'errore rivestito del manto della sapienza, noi la subimmo e la trapassammo. Fummo federalisti, e lo diciamo francamente, perchè crediamo che molti dei nostri concittadini abbiano corso quello stadio di gradazioni perchè rivelando i dubbî che ci tennero incerti, intendiamo mostrare come il simbolo unitario, ch'or predichiamo e sosterremo energicamente, sia nostro non per ardore d'utopia giovanile, ma per lento e maturo convincimento perchè vinto quel periodo di scetticismo, e superate le difficolt
Sul manto d'Elisenda s'ammirava ricamato in argento il superbo leones rampando, e topazi e rubini e diamanti erano sparsi a centinaia sulle vesti dei giovanetti reali. Ma la polvere aveva appannate quelle gemme e quegli ori, e il tarlo aveva róso quelle porpore.
Una notte sognai che Eugenio s'era pentito ed era tornato sui suoi passi presso di me, e che io lo abbracciava con tenerezza. Cicerone in un cantuccio ci guardava sorridendo e con un lembo del suo manto si rasciugava una lagrima.
Tesifone tenne l'esca, Aletto il focile, Megera percosse la pietra e ne scagliò fuori faville tartaree accese nel piú basso baratro dell'inferno. O notte, che fosti tanto cieca che non scernesti l'inganno, t'ingrossasti di folte tenebre, ti copristi di scuro manto per occultar fatto sí abominevole: vergognandoti di te stessa ti nascondesti in te medesima!
49 Sicuramente Fiordiligi intanto avea passato il ponte e la riviera; e guardato il sepolcro in ogni canto, se del suo Brandimarte insegna v'era, poi che né l'arme sue vede né il manto, di ritrovarlo in altra parte spera. Ma ritorniamo a ragionar del conte, che lascia a dietro e torre e fiume e ponte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca