Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Dalla tradizione e da rare erudizioni sappiamo che in numero straordinario erano le persone affette da malattie cutanee. La Deputazione dell’Albergo generale dei poveri lamentava che tra 400 ricoverati non pochi fossero scabbiosi³⁸⁰. Il Senato della Citt

Anche la terra era ammalata di dolore: d'inverno soffriva il freddo come i poveri, aveva tutte le loro malattie e tutta la loro fame. Adesso non produceva più. La grandine e il fulmine non cadevano sopra di essa che dal cielo. Dio lontano, in alto, superbo ed insensibile, non domandava che incensi, non esigeva che ringraziamenti.

Pregò sua madre di mandarle il loro vecchio medico di casa, che non faceva tante domande suggestive, che ordinava ai bimbi dei biscottini, ed agli adulti quei beveroni di fieno filtrato, i quali contenendo tutte le erbe medicinali conosciute, dovevano giovare a tutte le malattie. Ma il povero vecchio era morto da qualche tempo, senza lasciare degli allievi.

Perat moglie di Leclerc, citata a comparire davanti alla Camera dei Pari nel processo Louvel, incanutì nella notte. Si sono vedute barbe nere da un lato, e bianche dall'altro, come canuta una parte del capo soltanto. RAYER, Malattie della pelle, t. III. p. 81.

È tempo di dire la vita com'è, di calare dalle nebbie dell'ideale: sono nebbie che danno le malattie, e queste lasciano il nervoso, e questo ha bisogno dell'idropatia. Dunque? Sofia e Gilberto: storia non mia. Gilberto dal suo dovere fu chiamato sul campo, combattè, e perdette un occhio. Sicuro, sicurissimo tornò a Sofia: e lei?

Filippo lo guardò un tratto nel mezzo degli occhi, come per sincerarsi se era lui che parlava, e se parlava da senno. Ecco una cattiveria; diss'egli finalmente; una delle male pieghe del tuo spirito. Eh via! L'hai presa sul serio? Ritiro la frase. Sta bene; ma sappi, a tua confusione, che le malattie morali, come le fisiche, io le studio sugli altri.

Le malattie e le indisposizioni che affliggono questa et

La povera Maddalena legata al suo posto dalle cure domestiche, dall’affetto alla sua Maria, divisa dai genitori dal governo straniero, non ebbe la consolazione di rivedere per l’ultima volta i suoi cari vecchi, che passavano da questa vita senza malattie, come lampade che si spengono per mancanza d’alimento. Il testamento del colonnello fu l’equo complemento della sua vita.

Le malattie dei bambini!... ecco l'amaro realismo che attossica il dolce idillio, ecco il primo scoglio che incontra la felicit

I. p. 180 delle malattie della pelle, narra di una donna bionda diventata nera dopo il travaglio del parto, e di altro individuo il quale per malattia tramutò i capelli bruni in rossi. Parla eziandio di capelli turchini, e verdi; questi si vedono frequentemente ai fonditori. Un tale Bichat imbiancò da un punto all'altro per cattive nuove.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca