Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
<<Or di` a fra Dolcin dunque che s'armi, tu che forse vedra' il sole in breve, s'ello non vuol qui tosto seguitarmi, si` di vivanda, che stretta di neve non rechi la vittoria al Noarese, ch'altrimenti acquistar non saria leve>>. Poi che l'un pie` per girsene sospese, Maometto mi disse esta parola; indi a partirsi in terra lo distese.
Un'iscrizione araba attesta che l'edifizio fu costrutto quattro secoli or sono dal sultano Abul Hagag Jusuf, ed un'altra che si legge tuttora sulle colonne dice: «Non c'è altro Dio che Allah, e Maometto è il suo profeta! Non v'è potere nè forza fuori di Allah!»
<<Or di` a fra Dolcin dunque che s'armi, tu che forse vedra' il sole in breve, s'ello non vuol qui tosto seguitarmi, si` di vivanda, che stretta di neve non rechi la vittoria al Noarese, ch'altrimenti acquistar non saria leve>>. Poi che l'un pie` per girsene sospese, Maometto mi disse esta parola; indi a partirsi in terra lo distese.
È un gioco prediletto alle genti italiane, continuò Eleonora rimescolando le carte, e mi piace appunto per questo. Alcuni greci, esuli da Costantinopoli, presa poi da Maometto II, fecero conoscere le carte ai fiorentini e ai veneziani, e gli italiani introdussero il gioco in Francia nel 1370. Carlo VI faceva alluminare stupendi mazzi di tarocchi dal pittore Gringonneur....
Io amo la tua rivale e voglio farla mia, dovesse andar di mezzo la mia e la tua vita. Tu! tu ami la mia rivale! Sì, io l'amo, io l'adoro e tanto che senza di lei non potrei vivere. Tu ami una spregevole almea! È bella come un urì del paradiso di Maometto e più superba di te. Elenka si slanciò su di lui e l'afferrò per le braccia con tal forza da strappargli un grido di dolore.
In conclusione tutti quegli uomini si schierarono in fila dinanzi alla chiesetta: aspettarono pazientemente che i vespri finissero e, quando la campanella diede il primo tocco della benedizione, Maometto alzò la spada, la scosse da destra a manca, si ritirò di qualche metro ed una salva di fucileria, pim, pum, pam, partì impetuosamente, sì che le orecchie ne rimasero intronate per un pezzo.
All'uno e all'altro lato dell'Almimbar, o pulpito, ondeggiano due stendardi, per significare che l'Islam ha trionfato del Giudaismo e del Cristianesimo, e che il Corano ha vinto l'antico e il nuovo Testamento. Gli almnedani salgono sulla galleria dell'alto minareto e intuonano il selam o il saluto al profeta. Allora le navate della moschea si riempiono di credenti, i quali, con bianchi vestiti e festoso aspetto, accorrono alla orazione. In pochi istanti, per tutta l'estensione dell'edifizio, non si vede più che gente inginocchiata. Per la via segreta che congiunge il tempio all'alcazar, giunge il Califfo e va a sedere al suo posto elevato. Un lettore del Corano legge una Sura sul leggìo della tribuna. La voce del muccin risuona nuovamente invitando alle preghiere del mezzogiorno. Tutti i fedeli si alzano e mormorano le loro preghiere, facendo reverenze. Un servitore della moschea apre le porte del pulpito e impugna una spada, colla quale, voltandosi verso la Mecca, ammonisce che si lodi Maometto, mentre gi
Ogni volta che i suoi avversari facevano qualche punto egli bestemmiava per abitudine. Sei una canaglia, tu gridò ad uno di essi. Tu mi rubi il boccale! non si fa così a giocare, ohe! stai attento che ti prendo il tre di picche. Tutti ridevano. La sua gioia comunicavasi agli altri. Maometto è filosofo diceva uno. Sa che si è giovani una volta sola aggiungeva un secondo.
Non so di qual luogo sia scappato questo nuovo Lutero; e ti assicuro che per le stranezze, per le contorsioni, per le ispirazioni profetiche, costui non la cede a Maometto, nè a quanti impostori di quel genere. Ma, dimmi un poco, e a denaro come si sta?
E per cominciare dal re di Persia, Elle hanno da sapere, come questo re, nominato Tamasp, viene per linea retta da Alì, genero che fu di Maometto profeta. Fu figliolo d'Ismaele I, il padre del quale si addimandava Caider, uomo di gran bont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca