Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 luglio 2025


Come la navicella esce di loco in dietro in dietro, quindi si tolse; e poi ch’al tutto si sentì a gioco, l

47 Giacea non lungi da Parigi un loco, che volgea un miglio o poco meno intorno: lo cingea tutto un argine non poco sublime, a guisa d'un teatro adorno. Un castel gi

Lo fondo è cupo , che non ci basta loco a veder sanza montare al dosso de l’arco, ove lo scoglio più sovrasta. Quivi venimmo; e quindi giù nel fosso vidi gente attuffata in uno sterco che da li uman privadi parea mosso. E mentre ch’io l

138 La forma, il sito, il ricco e bel lavoro va contemplando, e l'ornamento regio; e spesso dice: Non potria quant'oro è sotto il sol pagare il loco egregio. A questo gli risponde il brutto Moro, e dice: E questo ancor trova il suo pregio: se non d'oro o d'argento, nondimeno pagar lo può quel che vi costa meno.

Quando s'accorser ch'i' non dava loco per lo mio corpo al trapassar d'i raggi, mutar lor canto in un <<oh!>> lungo e roco; e due di loro, in forma di messaggi, corsero incontr'a noi e dimandarne: <<Di vostra condizion fatene saggi>>. E 'l mio maestro: <<Voi potete andarne e ritrarre a color che vi mandaro che 'l corpo di costui e` vera carne.

Di cinghie, d’acciaio, di morse, di foco, Di spire temuto signor, Il mostro sbuffante nel vigile loco Si nutre d’immenso clamor: Folleggia, sghignazza, divampa, s’allenta, Stridendo si frena e rist

La turba che rimase li`, selvaggia parea del loco, rimirando intorno come colui che nove cose assaggia. Da tutte parti saettava il giorno lo sol, ch'avea con le saette conte di mezzo 'l ciel cacciato Capricorno, quando la nova gente alzo` la fronte ver' noi, dicendo a noi: <<Se voi sapete, mostratene la via di gire al monte>>.

Ma se tu sai e puoi, alcuno indizio da` noi per che venir possiam piu` tosto la` dove purgatorio ha dritto inizio>>. Rispuose: <<Loco certo non c'e` posto; licito m'e` andar suso e intorno; per quanto ir posso, a guida mi t'accosto. Ma vedi gia` come dichina il giorno, e andar su` di notte non si puote; pero` e` buon pensar di bel soggiorno.

e quietata ciascuna in suo loco, la testa e 'l collo d'un'aguglia vidi rappresentare a quel distinto foco. Quei che dipinge li`, non ha chi 'l guidi; ma esso guida, e da lui si rammenta quella virtu` ch'e` forma per li nidi. L'altra beatitudo, che contenta pareva prima d'ingigliarsi a l'emme, con poco moto seguito` la 'mprenta.

«A te convien tenere altro vïaggio», rispuose, poi che lagrimar mi vide, «se vuo’ campar d’esto loco selvaggio; ché questa bestia, per la qual tu gride, non lascia altrui passar per la sua via, ma tanto lo ’mpedisce che l’uccide; e ha natura malvagia e ria, che mai non empie la bramosa voglia, e dopo ’l pasto ha più fame che pria.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca