Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 luglio 2025
«Ma non vi spiaccia entrar nelle nascose Spelonche, ov’ho la mia segreta sede; Ch’ivi udrete da me non lievi cose, E ciò che a voi saper più si richiede.»
Tutto poi questo romanzo, o lodo o arbitrato che lo si voglia chiamare, è scritto in lingua purgata, ma di quella veramente legittima. Né mancano qua e lá alcuni lievi solecismi, ad imitazione della franca trascuratezza degli scrittori nostri piú antichi. Lo stile adoperato dal torinese è lodevole oltre ogni dire.
Beatrice genuflessa apre al confessore i penetrali dell'anima: lievi falli, tenui colpe, e ch'ella pure reputa gravissime, dimostrano quale e quanta sia la innocenza di quel suo spirito fiero e gentile. Il frate nello udirla imprecava alla dura necessit
Il principe meravigliato da quelle parole, e credendo di sognare, non osava alzar gli occhi per non incontrare quelli dell'oratore nè quelli del Rosati, il quale con la testa dava lievi segni di approvazione e ammirava la furberia e la sfacciataggine di Caruso.
Le quali onte però se non isfuggono, come che lievi, all'udito del conoscitore, non offendono per nulla l'animo di lui.
Non aveva ancora trent'anni; colossale e robusto della persona, ardito ed imperioso nell'aspetto, Rolando constringeva i più audaci ad abbassare gli sguardi, fulminati dal suo scintillante e lucido occhio nero. A lievi distintivi potevasi discernere esser egli prete.
Il 25 d'aprile nei dintorni di Schio ebbe luogo un combattimento fra le nostre truppe e un corpo di Austriaci che durò per quattro ore; l'attacco fu vivo, ma i bravi nostri giovani volontari seppero così bene resistere alle prime prove del fuoco da costringere il nemico a ritirarsi con perdite non lievi. Anche nei giorni seguenti ebbero luogo vari scontri sempre favorevoli alle nostre armi.
Un ventaglio giapponese: da un lato, campagna, personaggi, cielo; dall'altro, ramoscelli, petali di fiori, lievi accenni di fronde, quel po' di colore, quel po' di doratura che rimane all'ultimo nel pennello di un pittore.
Allora mi bastava guardarla negli occhi per scoprire le più lievi sfumature di sentimento nei fondi penetrali del suo cuore, per afferrare i più rapidi pensieri che le illuminavano come lampi la mente, dietro quell'ampia fronte che sotto i neri capelli ondulati sembrava di finissimo avorio!
Fu per tradirsi, ma soffocò a tempo il grido che voleva proromperle dal petto. Lucertolo notava tutti i movimenti della donna, i più lievi cambiamenti della sua fisonomia. Una voce chiamò la Sguancia dal piano di sopra. La voce giungeva in buon punto. La Sguancia fu chiamata una, due, tre volte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca