Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 settembre 2025


L'uno fu Enocco, e l'altro che, distolto di terra, ascese in ciel fra spirti boni, quando Eliseo videlo nel molto foco volar a l'alte regioni. Questi con lieto volto m'abbracciaro, mostrando il mio advenir quant'ebber caro. Helias. Vado fra loro poscia, lento lento, favoleggiando verso il gran palaccio.

Il Polverari s'inchinò profondamente e subito, con molta scioltezza, le porse la mano: Signora, io sono ben lieto di fare la sua conoscenza. Col professore noi siamo gi

E l'abate, ridendo, buttò la Gazzetta sul tappeto. Antonietta aveva avuto davvero a Venezia splendido incontro. E l'incontro più lieto le aveva sempre arriso dacchè calcava le scene.

Il Cavaliere del fulmine, con le mani sopra il pomo della spada fitta nel terreno, stava immobile a considerare il mortale duello; poteva, se avesse voluto, con un suo colpo finirlo, ma lieto del valore del compagni, gliene lasciava tutta la gloria.

Via, gli diceva, via, non istare a tormentarti così.... Tu, che hai sempre preso la vita dal lato migliore, fa lo stesso ancora; pensa a tuo padre; gli daresti dolore col non essere lieto d'ottenere quanto ei bramava per te. Povero padre! Egli fu molto sventurato, interruppe l'ufficiale. Ma egli non ti disse mai una parola sull'esser suo?

Ella non prendeva parte alla conversazione, e soltanto quando udì parlare dell'acquisto del giornale, posò la forchetta e domandò con la voce che diveniva molto nasale quando ella voleva criticare: Che cosa te ne farai, Pio, del giornale? Pensi forse a scriverlo da te? Se sapessi, sarei ben lieto di prender la penna, ma non so, rispose il principe in tono allegro.

Tra queste ed altre cure simiglianti, giunse il mattino, lieto per gli uni, doloroso per gli altri, siccome avviene pur troppo di tutti i giorni dell'anno. Anselmo Campora era gi

Or veggio meglio che nol posso fare e mancare a' miei detti: ond'io, in ciò, voglio che la necessitá l'errore iscusi. Ma non ti veggio, Girifalco, lieto com'io vorrei.

La tomba tace. La tomba è vuota. In tutto il cimitero Compie natura il suo vital mistero; Sorgono fiori dal terren ferace. È lieto il cimiter, natura è lieta, Il dolore è nell'uomo e nella vita. Il resto è pien della gioia infinita, Della gioia immortale a noi segreta,

Non lo sa egli stesso; ha bisogno di rivedere la casa dove fu tanto lieto, di sentirsi vicino, per l'ultima volta forse, a coloro che ama, di respirar l'aria della felicit

Parola Del Giorno

oltremarino

Altri Alla Ricerca