Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Questa è curiosa! Perchè il tappo non va a fondo? Perchè il tappo è di sughero, bambino mio: e il sughero resta sempre a galla. Che cos'è il sughero? Il sughero è la scorza o corteccia d'un albero, di una specie di quercie, il cui legno, come vedi, è leggerissimo. È certo, disse Aldo il quale pensò subito alle barchette, che il sughero, essendo legno, deve galleggiare sull'acqua.
E pure più amaro parve a Rogiero quello in cui, ascoltando i passi di persona che si dirigeva alla sua volta, e la voce che di mano in mano si approssimava, fu costretto di sciogliersi dalle braccia di colei che tanto aveva amato senza speranza.... Dio eterno! Era la di lei fronte ghiacciata.... le membra irrigidite; nè di per sè stessa poteva reggersi in piedi: e la bocca? Un alito leggerissimo annunziava la vita. Le voci e i passi si fanno ad ogni momento più vicini. L'adager
Ahi! che tu con un leggerissimo sonno se' passata da questa vita e sei uscita di travagli, son finiti i tuoi dolori; ma a me che resto in vita resteranno perpetuamente impressi nel cuore i tuoi costumi, la tua bontá, la tua onestá e la riverenza che mi portavi. M'hai lasciato orbo, afflitto e pieno di pentimento: oh fossi morto in tua vece, vecchio canuto e stanco dal lungo vivere!
La risento nelle mie braccia come la prima volta in casa mia nel mio appartamento di Chiatamone 5 anni fa. Aveva un vestito leggerissimo, sembrava nuda. Io l'ubriacavo di poesia. In un attimo i miei baci travolsero ogni sua volont
Quel frate che veniva incontro a quel soldato ferito; quel vecchio che menava il cavallo a cavezza; facevano un vedere assai pittoresco: ma l'occhio d'uno spettatore gentile, sarebbe rimasto fisso su Bianca, la quale tenendo nella sua la mano di Margherita; tinta d'un rossore leggerissimo in viso, stava sul ciglio dell'aia, dinanzi la palazzina; e pareva davvero una delle donzelle dei tempi antichi, nel punto che a piè del castello paterno accoglievano il corteo, venuto d'un altro feudo, a chiederle spose.
Porse l'orecchio, e parvegli sentire cosa che da anni e anni non aveva udito più mai, il singulto del pianto. La fiamma dello spirito era spenta, pure egli non era divenuto affatto ghiacciato; un leggerissimo colore di rosa pallida gli ricorse su per le guance, e le pupille apparvero per un momento meno appannate di prima.
Il suo parlare era tutto frasi efficacissime, immagini, proverbi, diminutivi graziosi, vezzi e fiori di lingua, che venivan via facili e fitti ad ogni proposito, come nei novellieri trecentisti, senza che le sfuggisse mai neppure un lampo di quel sorriso leggerissimo che per il solito tradisce la compiacenza intima di chi sa di parlar bene. Ogni momento gliene sentivo dire una nuova.
Si tratta d'un raffreddore leggerissimo. I bronchi sono liberi. Egli si chinò di nuovo sul petto denudato di Raimondo ad ascoltare. Manca assolutamente qualunque rumore. Potete assicurarvene voi stesso, col vostro orecchio soggiunse volgendosi a me. Anch'io appoggiai l'orecchio sul fragile petto, e ne sentii il tepore blando. In fatti....
Sicuro, gli occhi! proseguì Lorenzo, guardando sempre fissò l'Alerami. Ad ogni partita che un giuocatore vince, cava un ferruzzo leggerissimo, e fa con gran maestria saltare un occhio all'avversario. Ella capir
Un giorno, come egli entrava a Villa Valdonica e cercava di vedere se ella fosse sotto gli eucaliptus, dove soleva aspettarlo, se la vide a un tratto dinanzi. In un leggerissimo abito chiaro guarnito di nastri azzurri e dalle maniche aperte che lasciavano vedere le belle braccia nude, ella aveva un'aria tutta gioconda. Vedi questa?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca