Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 ottobre 2025
«Certo, molto perdè Siena quando la abbandonaste.» «Non l'abbandonai, bel Cavaliere; ne fui cacciato.» «Dunque non rimane speranza che voi possiate tornare buono e leale cittadino?» «Nessuna. L'ingiuria è maggiore del perdono. Piacevi ascoltare la storia delle mie avventure? Ella non è lunga, sebbene terribile quanto altra mai accadesse nel mondo.»
NOTTOLINI. Povero Bagher! mi fa compassione: un uomo così prode, così leale, così nobile! SALISCENDI. Ah, sì, un bravo soldato che ha versato il sangue per il suo paese. PITTAFORMI. Non esageriamo: egli non ha versato nulla. SALISCENDI. Ma le battaglie che ci racconta? NOTTOLINI. Non le ha mai viste, questo lo so io positivo, perchè in quell'epoca mio cugino era al campo.
È buono, generoso, leale, capace di amicizie vere, sentite. Il socialismo è la sua anima, la sua fede, il suo ideale. Per esso ha combattuto per esso soffre per esso sar
Io amavo sinceramente Giorgio, che era un nobile cuore, un amico leale. Pensai a lungo a quella parola amara che gli avevo detta; ed a quando a quando ripensai alla antipatia della giovane artista per me.
Leale come un vero soldato, lo avrebbe anche fatto. Ma la sfortuna volle che Socorrito, ancor prima di recarsi all’altare, si facesse cogliere in flagrante crimine d’adulterio col nipote del medesimo generale, un bel ragazzo di vent’anni, senza il becco d’un quattrino. Laonde rimase vedova. Tutti, anche a Madrid, le parlavano della sua grande rassomiglianza con Pastora Imperio...
Ma, giovine com'era, e per la prima volta innamorato, Lorenzo Salvani non la intendeva così. S'era dato in balìa di quell'amore subitaneo, prepotente, ma da uomo schietto e leale, senza secondi fini, senza badare ai pericoli, senza prevedere disinganni, senza premunirsi dalla ingratitudine.
E però, deponendo noi riverenti sul loro tavolino l'opuscolo del signor Jullien, e sdebitandoci sinceramente con lui di tutta quella lode che gli è dovuta per lo spirito leale e per la buona volontá onde vediamo muovere sempre i suoi disegni, finiremo il nostro articolo col dare in abbozzo a' lettori una qualche idea della nuova divisione delle scienze da lui proposta.
«Egli mi amava; in un impeto di vera passione aveva deciso di seguirmi, ed aveva sperato d'indurmi a rompere ogni altro impegno, a mancare alla mia parola, ad esser sua. «Poi, nell'intervallo tra il progetto e l'esecuzione, aveva pensato a me, onesta e leale, che cesserei di esserlo il giorno in cui cedessi al suo amore. E si era detto.
«Di quella umile». Usa qui l'autore un tropo, il quale si chiama «ironia», per vocabolo contrario mostrando quello che egli intende di dimostrare; cioè per «umile», «superba», sí come noi tutto 'l dí usiamo, dicendo d'un pessimo uomo: Or questi è il buono uomo; d'un traditore: Questi è il leale uomo; e simili cose.
Vi do la mia parola d'onore chi gli ho detto che non lo siete. Ma mi immagina disposta a divenirlo. Ignora il vostro nome. Preferirei lo sapesse. Se è un uomo di mondo, se mi conosce, se è un galantuomo, non avrebbe certo accettato di farsi complice di un'azione così poco leale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca