Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Il medico non ha detto ciò. L'ha pensato; e poi lo sento, mi rimane assai poco, assai poco. Piangeva. Io non ebbi forza di riconfortarla; la strinsi al cuore. Non lasciarmi, mi disse ella con esaltazione; non lasciarmi; tienimi stretta presso di te; quando sentirai che il mio cuore arrester
Non fate, duchessa, non fate. Egli sarebbe ostinato a non lasciarmi partire, ed io non potrei obbedirlo. No, non fate; gli direte voi ogni cosa quando sarò partito. Sarebbe malissimo fatto il comportarsi di tal modo, io lo chiamo; e domandato un servo: Andate nelle sale, dite all'illustrissimo Morone che venga qui.
La passione le dava il sopravvento. Non vi amerei se non mi amaste. Bisognava lasciarmi morire allora, se dovevate tutti abbandonarmi sola in un mondo, che potrebbe appena accettare la mia dote, e al quale non potrei mai mostrare la mia anima. Mi amate, non è vero? Ti ho sempre amata. Siate tutto per me.
Se tutto dipendesse da voi, caro Elia, e dal conte, io mi riposerei tranquilla come se domani fosse un giorno di tripudio; ma così, vedete bene... pure avrò coraggio, siatene certo, ne avrò tanto da sostenere, senza lasciarmi abbattere, qualunque più tristo annunzio, che a questo, più che a tutto, voglio prepararmi. Promettetemi ora voi di far quello di cui vi ho pregato. Ve lo prometto.
«Hai tu paura di me, giovinotto?» mi disse. Io sorrisi e non risposi; la botola si aperse, ma ella trattenendosi anco un istante pria di scendere: «Addio, dunque, addio: non valeva la pena di seguitarmi per lasciarmi così.»
Tu, Maria? esclamò Odoardo, stupito della risoluzione annunciata in questa parola. Che vuoi far tu? Aiutarti a salvarlo ella rispose con impeto. E soggiunse con accento supplichevole: Non puoi lasciarmi morire d'inquietudine qui.... Andiamo. E s'avviava. Aspetta. Gi
»Vedendo che non si burlava, il prete aprì finalmente la fetida bocca con queste parole: Brusco (il demonio sapeva bene il mio nome), se voi volete lasciarmi uscire, io vi giuro che nulla si sapr
Qui fa una pausa, e poi parla d'altro; finalmente, disponendosi a lasciarmi per andar colla Berti, mi scaglia la frecciata del Parto fuggente. Ho osservato che Lei diventer
Quindi il Maeterlinck non loda il pensiero inerte e triste, ma il pensiero confidente, quello che accetta allegramente le leggi inevitabili, che spinge all'azione. Sopra ogni cosa egli loda l'azione. «Un pensiero può lasciarmi sino alla morte nello stesso punto dell'universo, ma un'azione mi far
Ma ella insisteva: Rispondi, Dario: a che scopo? Tu e mia madre, feci cupamente, dovreste lasciarmi covare il mio dolore, non occuparvi di me, tollerarmi se vi riesce. Ho fatto di tutto per nascondervelo. Passer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca