Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
E guardate il dottore! Dottore. Eh, pazienza... pazienza. Donna Matilde. Ma no, meno male, il dottore... Voi fate proprio ridere! Ma si fanno dunque molti ricevimenti qua? Landolfo. Secondo. Tante volte ordina che gli si presenti questo o quel personaggio. E allora bisogna cercar qualcuno che si presti. Anche donne... Ah! Anche donne? Landolfo. Eh, prima, sì... Molte. Oh bella! In costume?
È strano: nella storia, che io sappia ma lor signori sono certo in grado di saperlo meglio di me non è detto, è vero, che Enrico IV amasse segretamente la Marchesa di Toscana? No: affatto. Non è detto! Anzi tutt'altro! Landolfo. Ecco, mi pareva! Ma egli dice d'averla amata lo dice sempre... E ora teme che lo sdegno di lei per questo amore segreto debba agire a suo danno sull'animo del Pontefice.
Si curva, prendendosi la testa fra le mani, come in attesa di qualche cosa che debba schiacciarlo; e sta un po' così, ma poi con altra voce, pur senza scomporsi, dice piano, in confidenza a Landolfo, ad Arialdo e a Ordulfo: Ma io non so perché, oggi non riesco a essere umile davanti a quello lì! E indica, come di nascosto, il Belcredi.
E questa è la sala del trono! Arialdo. A Goslar! Ordulfo. O anche, se vuoi, nel Castello dell'Hartz! Arialdo. O a Worms. Landolfo. Secondo la vicenda che rappresentiamo, balza con noi, ora qua, ora l
Landolfo (sottovoce). Ma perché voi, Maest
Ma forse credeva che lo sapessi! Landolfo. Non voleva più assumere nessun altro in sostituzione. Tre, quanti restavamo, gli pareva che potessimo bastare. Ma non ne so una saetta, io, di tutta questa storia! Ordulfo. Eh, stai fresco, allora, caro mio! Arialdo. E il guajo è che non lo sappiamo neanche noi, chi sei tu. Bertoldo. Neanche voi? Chi debbo rappresentare io, non lo sapete? Ordulfo.
Ah no: se resta lei indica la Marchesa, resto anch'io. Donna Matilde. Ma non ho affatto bisogno di voi! Belcredi. Non dico che ne abbiate bisogno. Ho piacere di rivederlo anch'io. Non è permesso? Landolfo. Sì, forse sarebbe meglio che fossero in tre. Arialdo. E allora, il signore? Belcredi. Mah, veda di trovare un travestimento spiccio anche per me. Sì, ecco: di cluniacense. Belcredi. Cluniacense?
E tutti i princlpl ribelli! Landolfo. Contro i figli stessi dell'Imperatore! Ho capito! ho capito! Perciò non mi raccapezzavo, vedendomi parato così ed entrando in questa sala! Ho detto bene: non era vestiario, questo, del mille e cinquecento! Arialdo. Ma che mille e cinquecento! Ordulfo. Qua siamo tra il mille e il mille e cento! Landolfo.
Landolfo. Ecco, benissimo. La madre dell'imperatrice Berta, benissimo! Baster
Certo, cotesta arme è gloriosa, perchè le Cronache dei tempi antichi raccontano che un Landolfo, capitano su le galere del Re Ruggiero nello assedio di Costantinopoli, di tanto fu audace, che penetrato nelle cucine dell'Imperatore Emanuele rapì tre pentole di argento, e le assunse ad impresa di sua famiglia; pure ella sente un po' di ridicolo, e la voglia dell'Arcivescovo di trametterla da per tutto la rendeva piacevole anche più.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca