Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 ottobre 2025


Lo so; ma non posso pretendere che altri si sacrifichi per me. La mia madrina mi vuol bene, certo: e ora c'è anche questo sant'uomo dello zio Massimo, che si offre di stare con me: ma io non devo dimenticare che l'una ha gi

Signor nel cui divino alto valore tanto si gloria l'una Gallia altera, e l'altra tutta mesta e afflitta spera por fin a l'aspro suo grave dolore, poscia che voi tornando, il suo splendore torna e fa bella Roma: ecco la sparsa chioma, ella v'accoglie lieta, e manda fore, voci gioconde a asciuga gli occhi molli, e Tornon grida 'l Tebro e i sette colli.

Per l'una qualit

Fuori dell'ospizio abbiamo due bellissime passeggiate: l'una sulla strada che deve condurre a San Giovanni d'Andorno, l'altra al cimitero nuovo.

36 E quel s'armava, e se gli venìa a opporre ora su l'una, ora su l'altra riva; che se 'l guerrier venìa di vêr la torre, su l'altra proda il re d' Algier veniva. Il ponticello è il campo ove si corre; e se 'l destrier poco del segno usciva, cadea nel fiume, ch'alto era e profondo: ugual periglio a quel non avea il mondo.

Sposarla? Sposarla, non mi ritraggo, o abbandonarla per sempre; l'una delle due: O tutto, o nulla. Ma io non saprei....

Unde non vi può essere dato el Corpo che non vi sia dato el Sangue, il Sangue il Corpo senza l'anima di questo Verbo, l'anima il Corpo senza la Deitá di me Dio etterno, perché l'una non si può separare da l'altra; come in un altro luogo ti dixi che la natura divina non si partí mai da la natura umana, per morte per verun'altra cosa non si poteva può separare.

L'una rideva con trilli di gioia quando egli la stringeva, e quasi la soffocava fra le sue braccia; questa tremava, pareva fosse per svenire, solo che egli le toccasse una mano. Era una stupida! Si sa: veniva da Melegnano! Pure, l'odore di quei capelli?... Che odore strano, acuto, quasi selvaggio! Che male c'è a farsi mostrare i capelli?

69 In dua squadre incontrossi: e Manilardo ne reggea l'una, il Saracin canuto, re di Norizia, gi

La sala della Quistione era un'ampia stanza quadrangolare, la cui vôlta era sostenuta da grossi e ruvidi pilastri; non avea finestre; solo vi si vedevano due porte, l'una che da uno stretto corritoio metteva quivi entro, l'altra, chiusa da grandi spranghe di ferro, che dava ingresso ad un carcere sotterraneo.

Parola Del Giorno

post

Altri Alla Ricerca