Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Dicevoti che a tanto erano venuti per li mali correggitori e per li gattivi subditi, che quelli, che tengono l'ordine schiectamente, lo' pare che trapassino l'ordine, non tenendo i loro costumi e non observando le loro cerimonie, le quali hanno ordinate e observanole negli occhi de' secolari, volendo compiacere, per mantellare i difecti loro.

Ma vedi caso strano: dovunque vanno i pericolosi eccitatori, dovunque esercitano indiscutibile e forte influenza, ivi si conserva la calma e non viene turbato l'ordine. Dunque eccitarono alla calma!

Questa obbedienzia uno lume ne l'anima: mostra che ella è fedele a me ed è fedele a l'ordine e al prelato suo. Nel quale lume della sanctissima fede ha dimenticato , non cercando per , perché ne l'obbedienzia, acquistata col lume della fede, ha mostrato che nella volontá sua egli è morto a ogni proprio sentimento.

Alla mattina infatti, Antonio, il vecchio cameriere entrò nella sua stanza. Signor conte, egli disse, i cavalli sono attaccati e tutto è pronto. È inutile. Non parto oggi, rispose il conte. All'indomani fu lo stesso. Finalmente diede l'ordine che non si pensasse alla partenza fino a nuovo avviso.

Sta nel giardino della vera continenzia col sole del lume de l'intellecto dentrovi la pupilla della fede, ponendosi per obiecto la mia Veritá, perché l'obiecto suo è veritá. Èvi el fuoco che rende caldo a tucti e' servi e compagni suoi, perché observa l'observanzie de l'ordine con fuoco d'amore. Quali sonno e' nemici suoi che stanno di fuore?

Nota, lettor, che l'ordine Turpino a Fiordiligi in scritto aveva dato d'accettar la Marfisa al suo destino, purché Rugger la porta abbia pagato. Fiordiligi moglier d'un paladino fu un tempo, ma Gradasso l'ha ammazzato in Lipadusa a tradimento ed arte, detto, come si legge, Brandimarte.

Quello che mi meravigliò di più a Londra, dopo la grandezza e la ricchezza, è l'ordine. Quella citt

Non dico «ne l'ordine», che in , com'Io ti dixi, ha ogni dilecto; ma non era cosí nel principio suo, che egli era uno fiore: anco c'erano uomini di grande perfeczione: parevano uno sancto Pavolo, con tanto lume, che a l'occhio loro non si parava tenebre d'errore che non si dissolvesse.

Ma che manovra! ribatteva Garibaldi, non vedete che quello è un esercito che fugge? e lasciò il generale in capo a passare tranquillamente la notte in casa Blasi, e lui pure se ne andò a dormire coi suoi all'aperto. Al nuovo mattino non c'era più a Velletri un solo Napoletano! Si è voluto fare un'accusa a Garibaldi di avere attaccato battaglia col borbonici contro l'ordine del generale in capo.

E questo la legge dice riguardo alle lesioni gravi, gravissime che intaccano l'ordine della famiglia e offendono la pubblica moralit

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca