Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Roberto non sapea resistere al desiderio di osservar da vicino, con ogni attenzione, l'uomo che avea saputo, egli credeva, dominar il cuore di Enrica, farsi amare da lei: l'uomo nelle cui braccia ella si era gettata, proprio nel punto in cui avea condannato lui al più crudele e più lungo martirio. Sono io, Eccellenza, ripetè Roberto, l'ingegnere Amoretti!
In questo triste ritorno a Valduria la prospettiva più lieta per l'ingegnere Arconti era quella delle difficolt
Mi duole che tu abbia inteso egli disse fissando in viso l'ingegnere Aldini ma non ho nulla da ritirare. Aldini lo guardò con piglio sarcastico. Sapevo ch'eri un pedante, vedo che sei anche un villano. E si tolse di l
Ed aspettava fiduciosa e serena d'essere chiamata a mettere in pratica quelle cognizioni preziose, quando ad un tratto, in una casa terza, in un giorno di visita, in mezzo ad un circolo di signore, si sentì gettare brutalmente in faccia la nuova tremenda, che distruggeva tutto il suo avvenire: «L'ingegnere Pedrazzi è sposo.»
E si rivolse per tirar via nel viottolo. Il cane seguì per un piccolo tratto l'ingegnere abbaiando e saltellando; poi tornò presso la padroncina. «Non voglio levar gli occhi per un poco; fin che egli non abbia scantonato pensava intanto Lucia.
Non curarti di quello che ho potuto pensare rispose lo zio. Io penso adesso che convien sempre fare quanto dipende da noi perchè la vita non sia peggiore di quella che è... La via che hai scelta non conduce a nulla di buono... Sicchè tu pure, come la mamma, sei per il perdono, per la riconciliazione? L'ingegnere accennò affermativamente col capo.
Del resto, tutti i lavoranti della miniera avrebbero voluto dividere i rischi e gli onori della spedizione, giacchè l'ingegnere Arconti era amato e stimato da tutti, e la notizia giunta da Rignano aveva singolarmente commosso tutti gli animi.
Pover uomo! mormorò Enrica e si calò la veletta sul volto. Intanto pensava sono sbarazzata del mio primo marito! Per tutti, ormai, in fatti, Roberto Jannacone era morto. Viveva un uomo, cui era stata fatta la grazia di parte della sua condanna, e si chiamava l'ingegnere Amoretti. Anche Cristina, pochi giorni dopo, avea saputo la morte di Roberto.
Alla fine il suo signor padre si decise a dargli un precettore, e la scelta cadde sopra un sacerdote di nome don Luigi, al quale il conte Zaccaria, nell'affidargli l'educazione del giovinetto, tenne questo notevole ragionamento: Grazie al cielo, Leonardo non ha bisogno di guadagnarsi da vivere, non deve far l'avvocato, nè il medico, nè l'ingegnere, nè, Dio guardi, il professore.
Per l'ingegnere Aldini, Girolamo valeva incomparabilmente meglio degli altri; Diana ne riconosceva i meriti, ma non trovava giusto di deprezzar i fratelli più giovani. E si accalorava a difenderli contro lo zio il quale pronosticava che non avrebbero cavato un ragno dal buco. A un tratto ella s'interruppe e domandò: Perchè sorridi? Nulla. È una sciocchezza. Sentiamo. Effetti dell'ambiente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca