Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Egli gentile appien l'animo tolse Da quei secreti abbominati e crudi, E sol de l'erbe a penetrar si volse Con l'arti di costei vizj e virtudi; Quinci fu chiaro, e bella fama sciolse I gridi intorno a celebrar suoi studi, E se del suo valore unqua diè segno, Or per lo grande Eroe sforza l'ingegno.

Egli parlava a tutte e tre riguardoso, sempre temendo di rompere quella sorta d'incantesimo fatto dal frate; e quel giorno principiato nei trambusti e nel pianto, finiva per le loro quattro anime come per l'erbe dei campi e per gli augelli dell'aria, ai quali un tramonto dorato, prometteva per l'indomani un mattino di luce e d'amore.

Trovossi al fin in un boschetto adorno, che lievemente la fresca aura muove. Duo chiari rivi, mormorando intorno, sempre l'erbe vi fan tenere e nuove; e rendea ad ascoltar dolce concento, rotto tra picciol sassi, il correr lento.

Il largo respirare di Booz dormïente mesceasi de' ruscelli a 'l romor roco e grave. Era nel tempo quando la natura è soave: i colli avevano gigli su la cima fiorente. Ruth pensava; dormiva Booz. L'erbe alte e nere ondeggiavano; in pace respiravan li armenti; una immensa dolcezza scendea da i firmamenti. Era l'ora in cui placidi vanno i leoni a bere.

Quale un dio lieto che gode in sua via sparger viole e salire ode la lode da la sua terrena prole, su la selva alta, che tace, dolcemente guarda il Sole. Roco il vento, ne la pace, mette sue rare parole. Stanno li alberi aspettando, con monili di rugiade. Sopra l'erbe a quando a quando una gemmea stilla cade.

20 Poi ch'in più parti quant'era a bastanza colson de l'erbe e con radici e senza, tardi si ritornaro alla lor stanza; dove quel paragon di continenza tutta la notte spende, che l'avanza, a bollir erbe con molta avertenza: e a tutta l'opra e a tutti quei misteri si trova ognor presente il re d'Algieri.

Tale è il mio core: in lui convien sia desta Degli affetti la pugna ognor: se tace, La vita è muta in lui, e l'armonia Immortale del bello e la favella Ch'entro si sente, e sembrano parlarne Il ciel, la terra e l'onde e l'erbe e i fiori.

Auturgòs, chrismodòs, agauròs, criòs, cladéutir, inófliz, antíphron, lícnos chiè áutis táchistos, attende in tuo circulo et argue, invoca, increpa omnes demones a Sathana usque ad Saraboth: nec deerit tibi virtus et vis in mei nomine. Lascia pur del cielo, de la terra, de l'erbe e de le piante le natural virtudi; e stringe forte chi ti crede per forza, ché in fra poco verrai un altro uomo.

Ella disse: Cerchiamo le viole tra l'erbe, chè non son lungi nascoste. Balzai a terra; ed ella, anche d'un salto, vennemi sovra il petto, ridendo. Propagaronsi per l'òra le freschissime risa, in mezzo a l'alto silenzio; ed il ginnetto anitrì ver la dolce sua signora. Noi ci mettemmo allora su l'odorosa traccia a ricercare ne 'l bosco giovinetto.

SANTINA. Non vo' ascoltare, so che vuoi dire. GERASTO.... Anzi men sai che voglio dire, imaginartelo puoi giamai.... SANTINA. Forse il giardinetto cominciava a spuntar fuori l'erbe piccine? GERASTO.... Che erbe piccine? anzi, mi diè tra mano..., mi vergogno dirtelo. SANTINA. Ti dovevi vergognar di farlo. GERASTO.... Dico ch'era piú maschio ch'io, tanto maschio che n'aresti fatto tre maschi.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca