Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Per che lo spirto tutti storse i piedi; poi, sospirando e con voce di pianto, mi disse: <<Dunque che a me richiedi? Se di saper ch'i' sia ti cal cotanto, che tu abbi pero` la ripa corsa, sappi ch'i' fui vestito del gran manto; e veramente fui figliuol de l'orsa, cupido si` per avanzar li orsatti, che su` l'avere e qui me misi in borsa.
Questa, dunque, evidentemente è la principal causa causante, qui è l'origine della meritata grandezza di Roma; l'avere bene ed opportunamente assunta la rivendicazione dell'indipendenza nazionale.
Su Rodomonte sia, né ve ne caglia, l'avere il patto rotto e 'l giuramento. Dimostri ognun come sua spada taglia: poi ch'io ci sono, ognun di voi val cento. Poté questo parlar sì in Agramante, che senza più pensar si cacciò inante.
Per che lo spirto tutti storse i piedi; poi, sospirando e con voce di pianto, mi disse: <<Dunque che a me richiedi? Se di saper ch'i' sia ti cal cotanto, che tu abbi pero` la ripa corsa, sappi ch'i' fui vestito del gran manto; e veramente fui figliuol de l'orsa, cupido si` per avanzar li orsatti, che su` l'avere e qui me misi in borsa.
27 Non l'ho voluto uccider né lasciarlo, ma, come vedi, trarloti in catena; perché vo' ch'a te stia di giudicarlo, se morire o tener si deve in pena. L'avere inteso ch'eri appresso a Carlo, e 'l desir di trovarti qui mi mena. Ringrazio Dio che mi fa in questa parte, dove lo sperai meno, ora trovarte.
Torna ad onore di Pio IX l'avere atterrato le mura del Ghetto, la qual cosa avvenne, come mi accertarono gli ebrei stessi, prima della rivoluzione di Roma; in guisa che il merito di questa disposizione si deve attribuire per intiero al pontefice, e non fu una concessione fatta allo spirito dei tempi. Caddero le mura e le porte del Ghetto, ed in seguito, in conseguenza delle nuove idee, fu data facolt
L'amare gli stessi libri, gli stessi quadri, l'avere gli stessi gusti intellettuali, ti portano alla concordia dei pensieri, che è quanto dire al paradiso in terra. Non credere però, mia cara, che non vi siano altri disaccordi, all'infuori di questi che ti ho classificati in tre categorie.
Margherita Visconti por servirla», rispondeva pronto Forestino, figliuolo naturale del principe, che faceva il vagheggino tra quelle bellezze. Visconti? È dunque parente del signor vicario? Così alla lontana», rispondeva il giovane: ma il buffone Grillincervello soggiungeva: Ed avrebbe potuto venire con lui a parentela molto stretta: e appunto per non l'avere voluto, le tocca questo fine.
Fornita quella mesta bisogna, che si portò via tutto il mattino, Laurenti uscì di casa per andare dal suo banchiere a metter sesto alle cose sue, la qual cosa non riuscì punto difficile, dacchè tutto l'avere di Guido era posto a frutto nei banchi, o nelle cartelle del debito pubblico.
I sei occhi dei tre personaggi austriaci s'incontrarono. Parvero dire colla loro espressione desolata, il volgare "siam fott... o regina!" Continuate ripetè il padre. L'avere ricevuto così intimamente lo scolaro povero, dopo aver cacciato, senza complimenti, un principe arcimilionario, fece chiasso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca