Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Un di que' capi un po' pericolosi, come il poeta Giusti nel Sant'Ambrogio definiva per l'appunto l'Autore de' Promessi Sposi? Mi provo a indovinare, e malgrado dell'industria grande del Manzoni a mescolar bene le sue carte, mi studio di capire la malizia del suo giuoco. La Blondel, com'è noto, era nella sua nuova fede cattolica molto più ardente dello stesso Manzoni, ed avr

E sta bene; so per l'appunto tutte le cose che volevate accennarmi; ma non c'è proprio altro, e di più rilevante, che pure avevate da dirmi? Non v'intendo, padre mio. Ah, vedo che bisogner

Noi fingemmo di non vederli. Per qualche momento, nessuno fiatò; poi cominciò uno a dir un non so cosa, che li fece ridere tutti. Dopo quello, parlò un altro, e poi un terzo, e via via, e ad ogni parola, tutti ridevano. Evidentemente ridevano di noi, e non tardammo ad accorgerci che le osservazioni e le risate corrispondevano per l'appunto ai nostri movimenti e a certe inflessioni della nostra voce. La cosa era naturalissima: ci trovavano ridicoli. Ma che cosa dicevano? Questa era la nostra grande curiosit

E che il fiero lottatore oramai poteva dirsi al termine del suo faticoso lavoro, e presso a raccoglierne i frutti. Il vecchio Vitali, come s'è accennato, aveva alla perfine fatto testamento. Per mettersi in pace con Dio s'era obbligato a dar fuori pel primo di gennaio un milione, che era appunto la somma lasciata in sue mani dai gesuiti fuggiaschi, e della quale, per la morte del Padre Martelli, non si sapeva più dove raccapezzare la ricevuta, che pure doveva esser stata sottoscritta dal banchiere. Questa era una restituzione; ma il signor Giovanni non aveva voluto saperne del vocabolo, e aveva in quella vece accettato una variante suggerita da Bonaventura, snocciolando quella somma a lui, perchè la trasmettesse a Roma, come offerta del pietoso banchiere alla chiesa del Gesù. Ciò fatto, al Vitali sarebbe rimasto ancora un milione e centomila lire; e di questa somma egli parlava per l'appunto nel suo testamento, lasciandola, tranne pochi legati a gente di servizio, in eredit

Ho inteso, babbo: mi vuoi mettere in diplomazia. Per l'appunto; è l'unica condizione in cui ti sar

E il drago sarebbe il nostro buon Lesarini? Così rispondeva la contessa Elena; e il Lesarini, che era per l'appunto il personaggio seduto al fianco della signora, sorrise beatamente, tra i due pizzi grigi, che gli vestivano con aristocratica prolissit

Ma se non ci sono io a sviargli il suo cane, c'è altri. Ah, questi benedetti villeggianti, che frucano da per tutto! Oggi, per l'appunto, era andato sulle nove del mattino a fare la mia solita passeggiata, con la solita fermatina oraziana al mio rivolo. "O fonte di Bandusia, più lucente del vetro!"

Lisa si ricordò di presente come la persona che portava quel nome fosse stata vivamente raccomandata a lei ed a suo padre da Selva e da sua moglie. Ella è pittore? domandò con interesse ad Antonio. Signora . Ed amico dell'avvocato Selva? Per l'appunto. Ah, ah! tu lo conosci? interrogò la marchesa. , santola, e sapendo ch'e' merita la sua protezione, glie lo raccomando.

Don Pietro ricordò allora che alcun tempo dopo la partenza di Gino Malatesti da Querciola, un ufficiale delle poste, mandato per l'appunto da Modena, col pretesto di verificare, di esaminare, di studiare Dio sa che, si era impiantato e Fiumalbo. Lassù, dunque, non bastando la vigilanza a Modena, lassù si sequestravano le lettere dirette ai Guerri.

Quando la signora contessa se ne andò, la cameriera mi disse che avevo indovinato tutto per bene; che il fante di fiori c'era da parecchi giorni; un certo signor Sovani.... Silvani.... Forse Salvani? interruppe il Collini, a cui quelle storpiature della signora Momina avevano fatto aguzzare gli orecchi. , per l'appunto, Salvani; un signore bruno, che si è battuto in duello.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca