Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Un martinetto, signora; una grande fucina per raffinare il ferro. Qui, per l'appunto, era la ruota che metteva in movimento il maglio. La ruota! ma l'acqua è ancora molto lontana.
Tuttavia, egli c'è stato un momento che mi sono provato a dir basta. S'intende acqua e non tempesta. Figuratevi, madonna, che ho preso la risciacquata per cinque volte alla fila. Com'io per l'appunto; ma io non me ne sono lagnata. Oh, voi siete buona come il carbonio di cui ci nutriamo; ma confessate che la è stata una cosa insolita. Gli altri giorni non s'è mai andati oltre le due.
Poca roba, signor mio: la Bibbia, la Divina Commedia, una Storia Romana antica.... Ah, buono studio! esclamò il signor commissario. Certamente! disse Gino. È molto interessante. Par di vivere in tempi migliori. E stava per l'appunto vivendo cogli antichi, quando noi siamo venuti a disturbarla.
Più oltre gli avvenne di trovarne una seconda, poi una terza, una quarta e via discorrendo, le quali andavano tutte a rinfrescar l'ugola arsiccia dell'apostolo. Sapete il proverbio, Collini? Una ciliegia tira l'altra; rispose il discepolo; è questo il proverbio al quale accennate? Sì, per l'appunto.
Una volta aveva tremato davvero, ma non al tutto di sgomento. Egli era, con altri, vicino alla signora, e il discorso era per l'appunto caduto su quella rustica tavola, che il marchese Antoniotto avrebbe desiderato mutare in un'altra di marmo. No, essa m'è troppo cara così! aveva esclamato la marchesa.
Il prologo del concerto, non vi pare! Un prologo in versi; è cosa da poeti, per l'appunto. Vi sentite? Ubbidirò; ma chi vorr
Così dicendo, il serafino fissava gli occhi addosso al priore, come se volesse leggergli in faccia il segreto di quella visita. Ah, sì; disse il padre Anacleto; quel sottoprefetto è un cert'uomo!... Che cosa voleva da voi? È lecito saperlo? Ve lo dirò più tardi, padrino Adelindo. Ho bisogno per l'appunto di parlare con voi e con vostro zio, e mi farete la grazia di passare dopo pranzo da me.
Scelse un terzo foglio; lo accomodò sopra lo scrittoio, vi pose in mezzo la falsa riga, e molto propriamente l'appuntò con cera bianca perchè non iscorresse da una parte nè dall'altra e i righi venissero diritti bene.
Sono tre mesi, caro signore, che la miseria d'una corona non ha voluto entrarmi in saccoccia, e a quel poco che avea messo da parte lavorando con maestro Bernardino, oggi per l'appunto ho dato l'ultimo colpo, e domando io come s'ha a fare? Maestro Bernardino, se n'è andato in giù infino a Parma, chè anche lui che è lui non trovava più a far bene qui. Il curato di San Pietro all'Olmo che dilettavasi darmi ogni tanto qualche tavola a dipingere, ora non mi da più che pareri e consolazioni anche sin che ne voglio; ma dice che per adesso non ha altro a comandarmi, che i Francesi son qui alle coste, e i proventi dell'orto e della vigna quest'anno andranno in bocca al diavolo. Il conte Beroaldo e il Gabaloita marchese, che mi aveano comandato facessi loro qualche bel nudo, sono andati in villa, e chi n'ha toccato n'ha toccato. Dunque vedete a che mal termine son io, e se a Sesto non avessi mia madre, che è ben vecchia, il mio partito l'avrei gi
Non ora, che entriamo nell'inverno; ma nella prossima primavera, perchè no? E ti pare che io debba mettermi al tirocinio della diplomazia, mentre gli amici farebbero ben altro uso del tempo loro? il Salvani, ad esempio, ripigliando la spada, come capitano di Garibaldi, e il Pietrasanta entrando volontario in un reggimento di cavalleria? Son genovese, diceva egli per l'appunto, un giorno che si parlava di guerra possibile; cadr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca