Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Dopo dieci minuti di attesa terribile, l'Albani sentì piovere sulla fronte uno gocciola refrigerante. Era la stilla invocata dal dannato Epulone... Il giovine levò al cielo uno sguardo più eloquente di ogni parola... e quello sguardo era l'inno di riconoscenza, era l'omaggio dell'intelligenza subordinata, che rimonta alla sorgente divina da cui emana e dipende.

Ma le candide forme erano animate, la statua levossi in piedi, e sciolse la voce: Amico! fratello! esclamò Fidelia coll'accento della più viva commozione. E tu pure hai indovinato la strada più breve per toccare la meta! I nostri cuori si attraggono! L'Albani non potè profferire parola, e cadde alle ginocchia di Fidelia.

Ma l'ora, che doveva risolvere i suoi dubbi, che doveva metter fine a quelle ansie febbrili, era giunta. I dieci minuti trascorsero. Il termine legale di dilazione era spirato, e l'Albani poteva entrare liberamente nella citt

E potrei io dubitare della tua illibatezza? esclamò l'Albani trattenendo la giovinetta con dolce violenza. Tutta la tua vita si riflette nel tuo purissimo sguardo. Nella freschezza delle tue mani, nella fragranza del tuo alito, nelle caste pieghe dei lini che disegnano le tue membra, io respiro la vergine, indovino una limpida fonte, a cui nessuno ha mai portato le labbra!

L'Albani combatteva l'ultima crisi di quella febbre che uccide il genio col disinganno, o lo ravviva col successo. Ma l'eruzione è cessata le sorgenti inaridite il cielo plumbeo, opaco, minaccioso gli augelli sorpresi dalla improvvisa caligine, si smarriscono per l'aere mandando strida lamentose...

Disceso dalla gondola, l'Albani precipitò nel palazzo, corse alla sala di amore, si fece portare il gran libro, e dopo averlo sfogliato, arrestò gli occhi sulla pagina che portava la sua petizione. Sotto i caratteri, una mano di donna, la mano gentile di Fidelia, avea tracciato queste poche linee, che l'Albani lesse avidamente.

Anastasio Natali non seppe più contenersi. Insomma, o sono imbecillito io, o sei tu che hai l'aria d'uno scemo. Come un velo d'ombra passò sul viso del maestro Albani. Il pittore alzò gli occhi al lucernario: era una nube che aveva oscurato il sole?... La giornata era sempre tersissima. Che cos'hai? Ti senti male? L'Albani si era passata una mano tremante sulla fronte.

! rispose Fidelia senza esitare un istante. L'Albani, che durante la interpellanza si era levato in sulla punta dei piedi, col labbro ansante e l'occhio iniettato di una luce che era fede e certezza, ricadde sulla seggiola mettendo un grido.

Quando l'Albani comparve alla piccola Tribuna degli appellanti, i trecento anziani gi

E quegli? domandò l'Albani con voce animata. Sollevò il capo e mi stese le braccia, profferendo la parola del Cristo morente... «ho seteGli sventurati hanno sete di piet

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca