Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Povera Maria! sciamò l'Albani; quel Cardano... quel mostro... l'avr
Noi donne siamo portate ad amare con istinto materno coloro ai quali abbiamo dato la vita, e quando una di queste vite è in pericolo, noi sappiamo che per salvarla nessuna potenza umana uguaglierebbe la nostra! Mia madre è morta! sospirò l'Albani; le sue carezze e i suoi baci mancarono alla mia giovinezza.
Oh! mi sovvengo riprese l'Albani contemplando con espressione di viva riconoscenza e di affetto il bel volto della donna; mi sovvengo di tutto... Eppure, in quella notte gli ardori del mio labbro furono ammorzati!... Ti rammenti di qual maniera? chiese Glicinia sollevandosi e affiggendo amorosamente la bocca a quella dell'infermo.
Le memorie del passato, le trepidanze dell'avvenire riprendevano imperiosamente il loro posto nell'anima del giovine. Prevedendo il pericolo di una ovazione popolare, l'Albani salì in una gondola volante onde uscire liberamente dalla folla. Per due ore, il giovane artista si aggirò negli spazi dell'aere, in preda a' suoi cupi pensieri. Il tempo era lento per lui.
Era la voce del suo compagno di espiazione, di lui che lo aveva sorretto per cinque anni sul cammino del dolore; del giovine levita che portava il nome di Fratello Consolatore. La parola, l'aspetto di quell'amico produssero nell'anima dell'Albani una reazione benefica. Tu qui, fratello! esclamò l'Albani volgendosi al Levita, e gettandogli al collo le braccia.
E l'Albani, compiuto il mese di dilazione, superata la terribile prova della lontananza e dell'isolamento, tornava a Milano più innamorato che mai, coll'anima piena di entusiasmi e di terrori. In quel mese egli aveva percorse le principali citt
Se quella notte fu lunga ed angosciosa per l'Albani, ciascuno di leggieri comprende che anche il Gran Proposto Berretta e il Capo di Sorveglianza Torresani non dormirono sovra un letto di rose. Quanto alla buona e sensibile Fidelia, basti sapere ch'ella vegliò fino all'alba in lacrime e preghiere.
L'Albani sviluppava le sue teorie, citava degli esempii, dava dei consigli: ma nulla, nei suoi lineamenti, tradiva una qualunque attivit
Così parlando, la sposa del ministro prese per mano l'Albani e lo introdusse in una rotonda scolpita nell'alabastro, dove, sovra un divano coperto di bianchi drappi, sedeva la figlia del Gran Proposto. L'Albani, al primo vederla, la credette una statua.
Ed ora, mia dolce Fidelia parlava l'Albani alla sua donna durante il tragitto aereo bisogna affrettare il compimento della nostra felicit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca