Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Bisogna purificare l'ambiente! E riguardi per nessuno!... Tutto il Consiglio d'amministrazione sotto processo!... E anche il presidente! Anche il Casalbara!... Peggio per lui se è un imbecille; non doveva ficcarsi negli affari! E poi, anche il Casalbara, non si pappava venticinquemila lire di stipendio? Dicono cinquantamila, senza le rappresentanze e il resto! Sotto processo anche il Casalbara!
Mi disconosci? Mi stuzzichi? Mi provochi?... E sai in che modo rispondo io alla tua provocazione? Mi è indifferente, caro! Aspetta, imbecille! Io solo, qui, non voglio restare! Brutalizzarsi! Ti ordino di aspettare! (si sveglia) Chi è l
E Ballesio assunse la sua aria di grand'uomo. E aggiunse gravemente: Al bene di tutte le classi sociali io ho provveduto: ai neurastenici, agli stitici, agli ipocondriaci; e poi mi chiamano qui in quest'idiota paese avaro, esoso, tirchio; imbecille mi chiamano anche! pucinella politico, perchè, ora dicono loro sto coi preti, ora sto coi socialisti. Io sto con chi soffre, e il mio nome è universale: Vos omnes qui laboratis et «ammalati» estis, venite ad me! Questa è la mia divisa. Non vi sono che i medici ed i preti che preferiscono la percentuale sui miei specifici agli specifici medesimi: ma si tratta di una classe, direi quasi cinica, senza fede, destinata a scomparire. Ma tutto il resto del mondo è basato sulla fede! Come ha progredito il Cristianesimo? Con la fede. Come progredisce il Socialismo? Con la fede. Che cosa è il sole dell'avvenire che gli increduli deridono? Una forma allotropica della fede. Come si diffondono per il mondo le mie boccettine, le mie scatoline? Con la fede. La fede è l'ossigeno della vita. La fede genera il dogma: il categorico imperativo di Massimiliano Kant. Chi non crede al dogma, anathema sit! Scomunicò la Chiesa, quando potè! Scomunico io chi non crede a me! Ti pare? Senza fede, che cosa hai? Hai la ribellione, hai la critica, hai individui pallidi, stitici, dolorosi, senza vigore di volont
Il capitano Raby è turbato. Stanotte al comando della divisione di cavalleria che ha per ufficio un autocarro fra le case bombardate Raby ha avuto come risposta alla sua domanda di ordini: «I ponti non portano che 30 quintali. Lei, capitano, tenga ferma la sua squadriglia, e m'incolonni il carreggio della divisione.» Strabiliante, imbecille, disonorante. Parto subito.
Ah sì? disse la ragazza con intenzione e guardando bene in faccia il cugino. Allora ei non era mica un imbecille, ma un tristo che, abusando d'una sua superiorit
A che pensa? domandò Loredana, sorprendendo gli sguardi del giovane. Penso che le ho dato un dispiacere senza volerlo, come un imbecille! rispose il Candriani irritato contro se stesso. No; è meglio che io sappia. Non dirò una parola a Filippo, dichiarò la fanciulla. Berto emise un sospiro di sollievo, che fece sorridere involontariamente Loredana.
E un altro vantaggio ha reso quel tentativo alla causa nazionale italiana: ha smascherato, per qualunque non è stipendiato, o imbecille, mi contenterò di dire, la nullit
Che? interrogò Rosina, pensi forse tu di recarla tu stesso allo zio? Oibò! fo conto di darla a Giacomo il figliuolo della portinaia qui sotto, pregandolo di recarla egli al fondaco di mio padrino. Giacomo è un buon diavolo.... Un imbecille. Che lo far
E tu, imbecille, non hai ancora capito che razza di gente sia quella, che mostra tanta paura del nostro cannocchiale? Gente sospetta... capisco anch'io... balbettò il subalterno colla persuasione d'aver fatto una grande scoperta. Ah! quei signori tu li chiami gente sospetta, imbecille!
E come è vestita la cavalleria in Francia? Gli domandò il discendente di Sobieskj, che persino in viaggio era di un'eleganza ineccezionabile. Da soldato! Rispose l'altro bruscamente e volgendosi a noi ci disse a bassa voce e in genovese Dev'essere un imbecille, un soldato di ventura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca