Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 settembre 2025


Del resto, i rapporti ufficiali fra zio e nipote non erano mai stati interrotti, ed egli veniva a desinare da lei una volta o due al mese, senza contare gl'inviti straordinari che per compiacerlo ella faceva di tratto in tratto a lui e a qualche forestiero del quale egli desiderava accaparrarsi le grazie. Egli dal canto suo le inviava cerimoniosamente un paio di regali all'anno.

Si udì dunque nella berlina la parola: Grazie! pronunziata dal giovane, ed il rumore di un bacio lungo protratto come la speranza! Il veicolo fendeva lo spazio a guisa di allodola. La parola magica: guida tripla, gli aveva dato le ali.

Siete un brav'uomo, mastro Bernardo! gridò il Picchiasodo, poi ch'ebbe trincato alla salute di Gilda, del Maso, della zia Rosa, e, a farla breve, di tutti gli astanti, E vedo, stando qui di presidio, che questo popolo è buono, come si è mostrato valoroso in tante occasioni. Sentite ora un mio pensiero; in vino veritas, e se me ne versate dell'altro, mi spiegherò ancora meglio. Grazie infinite! Io dico dunque, che, come noi due non ci odiamo, perchè abbiamo potuto ricambiarci qualche servizio, così non debbono odiarsi finarini e genovesi. Che diamine? o non parliamo tutti lo stesso vernacolo? Meditate su questo punto, mastro Bernardo, che mi par l'essenziale. E non vi metta in pensiero qualche divario nella pronunzia, come a dire un po' di cantilena che noi sentiamo nella vostra parlata, e un po' di strascico che voi fiutate nella nostra. Son cose da nulla, e appunto perchè son cose da nulla, mi stanno a riprova di quanto io v'ho detto. Credete a me, mastro Bernardo; io non so che cosa avverr

Grazie, grazie: ripeteva il vecchio commosso. Voi avete piet

Grazie! grazie! rispose ma mi pare che mia moglie cominci a diventare troppo prolissa. Si parlava di Salvini. L'ho veduto una volta, diceva Annibale. Nell'Otello? appunto nell'Ottello alla tavola rotonda, e poi alla sera in teatro.

Vedete, mi farete perdere il pane, su Carluccio.... Dio non voglia, compare Peppe, piuttosto la sera la metteremo dentro.... Grazie.... Non c'è di che.

Grazie, sto bene. Non era precisamente quello che volevo dire; non era, ad ogni modo, tutto. Mi rizzai sul gomito seguendo ansiosamente collo sguardo la sua persona che stava per scomparire. Apersi le labbra, sospirai, ricaddi. No, non poteva ancora comprendere. Però dopo quel colloquio mi sentii più forte.

Grazie; sar

Addio a tutti, e grazie, Bortolo... disse la signorina, scendendo al Castelletto, mentre gi

Lasciane andar per li tuoi sette regni; grazie riporterò di te a lei, se d’esser mentovato l

Parola Del Giorno

vergogneremmo

Altri Alla Ricerca